thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
30min
Total
40min
porzione/porzioni
80 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 22-08-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 250 g. di zucchero
  • 4 uova, intere
  • 200/150 g. di burro
  • 500 g. di farina 00
  • 1 bustina di, vaniglina
  • 50 g. cacao amaro (se si fanno tutti al cacao)
  • 100 g. di gocce di cioccolato (se si fanno tutti con le gocce)

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserite lo zucchero con la vaniglina nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e polverizzate leggermente 20'' vel.7

    aggiungete le uova intere e mescolate 5'' vel.5

    aggiungete il burro (la ricetta dice 200 g. ma io ne uso 150 g. per farli un pochino più leggeri e sono buoni ugualmente) 10'' vel.5

    aggiungete la farina 50'' vel 4.

    In questo caso io ne ho fatti metà al cacao e metà con le gocce di cioccolato, ma si possono fare tutti uguali o metà al cacao e metà bianchi e fare gli abbracci.

    Per aggiungere le gocce di cioccolato mettere metà impasto in una ciotola e nell'altra metà rimasta nel boccale aggiungere 50 g. di gocce di cioccolato e mescolare 15'' vel.3 Funzionamento in senso orario"Funzionamento in senso orario" .

    Togliere l'impasto con le gocce e mettere in una ciotola in frigo per 1 ora circa.

    Mettere la seconda metà nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" ed aggiungere 25 g. di cacao amaro e mescolare 40'' vel. 4.

    Mettere anche il secondo impasto in frigo per un'ora.

    Trascorso il tempo in frigo, disporre prima un impasto e poi l'altro sulla spianatoia e stenderlo con il mattarello ad uno spessore di circa 1 cm., con le formine per i biscotti tagliare le varie sagome e disporle su una teglia ricoperta di carta forno (a me ne vengono circa 3 per un totale circa di 80 biscotti).

    Infornare ad una temperatura di 150° per non più di 10 minuti (se cuociono di più tendono ad indurirsi).

    I miei bimbi ne vanno matti e li faccio almeno una volta la settimana, spero piacciano anche a voi!

    Tratto da internet "le ricette di Pierre" ed adattato al bimby.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Biscotti al cacao, gocce di cioccolato ed altro....

Stampa:

Commenti

  • 30. ottobre 2015 - 22:29

    Il mio forno é solo statico e quando li sforno dopo 10 minuti sono ancora un po' molli, ma di solito quando raffreddano si induriscono, dipende comunque molto anche dallo spessore, più spessi sono, più li devi far cuocere. Poi ognuno deve trovare l'equilibrio secondo il proprio gusto! tmrc_emoticons.-)
    Grazie di aver provato la ricetta!

  • 30. ottobre 2015 - 20:03
    4.0

    Ciao e grazie! Li ho fatti stasera con mia figlia è mio marito, ci siamo divertiti moltissimo e l' impasto è riuscito come le tue foto seguendo alla lettera la tua ricetta usando 150gr di burro, ma ho dovuto cuocerli per 20 minuti perché erano sempre mollicci dentro , ma qual'è la giusta consistenza X capire che sono cottI? Usi il forno ventilato o no?

    grazie

  • 16. gennaio 2015 - 12:45

    Grazie di averli provati, sicuramente ognuno deve regolarsi con le dosi e la lavorazione secondo il proprio gusto..... Buon appetito! 

  • 16. gennaio 2015 - 11:21

    Allora io li ho fatti e sono riusciti, sono buoni e leggeri, adatti a tutti i giorni. Sicuramente non è il solito impasto frolloso e burroso ( e anche prsantuccio) a cui pensiamo quando facciamo i biscotti in casa, quindi se si desidera ciò consiglierei di stare scarse con la farina, tipo 350, 400 gr al massimo: sicuramente il gusto e la consistenza cambiano!

    comunque complimenti, in casa mia molto apprezzati! tmrc_emoticons.;)

  • 28. dicembre 2011 - 13:50

    hypnotic

    ciao ho provato a fare i tuoi biscotti ma  non mi sono venuti ho seguito la ricetta alla lettera  l'impasto era molliccio anche dopo essere stato messo in frigo e nonostante l' aggiunta di farina  ho faticato a

    stendere la pasta con il mattarello e a tagliare le formine  in forno dopo 10 minuti erano ancora crudi       

    li ho dovuti cuocere 25 minuti e alla fine ho buttato via tutto  COSA HO SBAGLIATO ciao

    Scusa prima di tutto perchè ho visto solo ora il tuo  messaggio, non so, anch'io normalmente metto un po' di farina sulla spianatoia per stenderli ma non faccio fatica, prova a lavorare meno l'impasto (se ne hai voglia di riprovare), oppure metti il burro dopo la farina, così si scioglie meno. Non è male neppure l'idea di Redflo di non far riposare l'impasto in frigo ed usare la sparabiscotti,  ci proverò! Mi dispiace che tu abbia dovuto buttare tutto  tmrc_emoticons.(( è sempre un peccato sprecare roba e tempo! Grazie comunque di aver provato la ricetta!

    Ciao Betty

     

  • 13. novembre 2011 - 17:01

    ciao ho provato a fare i tuoi biscotti ma  non mi sono venuti ho seguito la ricetta alla lettera  l'impasto era molliccio anche dopo essere stato messo in frigo e nonostante l' aggiunta di farina  ho faticato a

    stendere la pasta con il mattarello e a tagliare le formine  in forno dopo 10 minuti erano ancora crudi       

    li ho dovuti cuocere 25 minuti e alla fine ho buttato via tutto  COSA HO SBAGLIATO ciao

  • 12. novembre 2011 - 22:07
    5.0

    tmrc_emoticons.p Primi biscotti fatti con il Bimby...un successo. Impasto della giusta consistenza per la spara biscotti!! Da rifare sicuramente!!

  • 28. agosto 2011 - 16:36

    Grazie a te, sono contenta che siano piaciuti anche a voi, in famiglia ormai sono una costante! tmrc_emoticons.)  tmrc_emoticons.)  tmrc_emoticons.)

  • 24. agosto 2011 - 11:47

    Grazie per la bellissima ricetta!!! Mia figlia mi ha chiesto di mettere sia le goccie di cioccolato che il cacao... sono una bomba!!! un successo ENORME! grazie ancora e complimenti.Cooking 7

  • 22. agosto 2011 - 23:03

    Chiedo scusa per il pasticcio delle foto sovrapposte ma la mia connessione lumaca si pianta ogni 5 minuti, proverò domani a sistemarle!

    Betty

Are you sure to delete this comment ?