thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
35min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
5 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 20-04-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 500 gr. di farina 00
  • 200 gr. di zucchero
  • 50-70 gr. di strutto
  • 2 uova, intere
  • 1 bustina di vanillina
  • 10 gr. di ammoniaca per dolci
  • 50 gr. circa di latte
  • 5 uova sode
  • 1 albume, o se si vuole un tuorlo
  • mompariglia (confettini colorati)
  • chicchi di caffè per gli occhi

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Sciogliere l'ammoniaca con 3-4 cucchiai di latte, tolti dal totale, e inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" .

    Aggiungere la farina, lo zucchero, lo  strutto, le uova, la vanillina, il rimanente latte tiepido e impastare per 5 min. velocità spiga"velocità spiga" .

    Tirare fuori l'impasto, se risulta poco amalgamato lavorare un attimo con le mani e con un pochino di farina, se necessario.

    Tirare una sfoglia di 1/2 cm. e con un taglia biscotti a forma di colomba, di cuore, ecc. fare le "cuddure". Porre sopra un uovo sodo, che verrà ancorato al biscotto con una striscetta di pasta, ritagliata nella forma che si desidera. Mettere dei chicchi di caffè come occhi per le colombe.

    Porre, ben distanziati,  su una teglia foderata di carta forno e infornare a 180° per 15-20 min.

    Togliere le "cuddure" dal forno, e spennellarle con l'albume o il tuorlo lievemente sbattuto, mettere i confettini colorati e infornare ancora per pochi minuti. Fare raffreddare sopra una gratella.

     

    Questa è una ricetta tramandata, per via orale, di madre in figlia.

    Io ho voluto adattarla al bimby e ....condividerla!!!

    BUONA PASQUA!!!

     

     

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

"Cuddura" Siciliana (Pasqua)

Stampa:

Commenti

  • 31. marzo 2016 - 23:41

    Party Grazie a te per aver provato e gradito!!!  Party

  • 23. marzo 2016 - 18:41

    Complimenti,le ho provate la scorsa settimana e sono buonissime... mi metto subito all opera saranno i miei pensierini di pasqua x grandi e piccini!!!grazie per la ricetta  tmrc_emoticons.)

  • 19. aprile 2014 - 02:32

    Ciao, non ho mai provato a sostituire lo strutto con l'olio ma puoi sostituirlo con il burro. Con lo strutto le cuddure vengono più friabili e sono buonissimissime. tmrc_emoticons.)

  • 19. aprile 2014 - 02:29

    Ciao, scusa per il ritardo della risposta. Si può sostituire l'ammoniaca con una bustina di lievito paneangeli, ma il risultato è un pò diverso.

  • 17. aprile 2014 - 19:46

    Ciao,vorrei preparare questa ricetta.posso sostituire lo strutto con olio?grazie.

  • 26. marzo 2013 - 13:24
    3.0

    Con cosa posso sostituire l'ammoniaca?

     

  • 6. aprile 2012 - 20:33

    mariateresa.81

    Ciao ho fatto ieri la tua ricetta..un successone davvero, i miei colleghi oggi hanno spazzolato via tutto grazie

    Party

    Party Party Party Sono felice che la ricetta abbia avuto successo, ma il merito è tutto tuo!!!  tmrc_emoticons.) Ciao e grazie per averla provata!!!  Love 

    Buona Pasqua a te e famiglia!!! Love Love Love

  • 6. aprile 2012 - 14:57
    5.0

    Ciao ho fatto ieri la tua ricetta..un successone davvero, i miei colleghi oggi hanno spazzolato via tutto grazie

    Party


    Maria Teresa e la "monelleria" Rachele

  • 31. marzo 2012 - 01:25

    cielo2011

    ciao io abito in provincia di catania cicilio pazzesco si chiama in mille modi ahahh ma sembre la stessa cosa ciao  a tutte

    tmrc_emoticons.;) Party

  • 31. marzo 2012 - 00:55

    ritalabalenottera

    Si sono di Palermo. Devo ri-ringraziarti perchè le ho regalate alle compagnette delle mie bimbe e ho visto i loro occhi sorridenti e ciò mi ha reso felice. A  me li faceva mia madre ,però ,non avevo  la ricetta tmrc_emoticons.((  Ora Grazie a te posso continuare la tradizione Love . A proposito ad Agrigento e dintorni si chiamano "palumbelle" Buona Pasqua a te e Famiglia Love

    Party Rita, sono felice che anche le amichette delle tue figlie abbiano gradito!  tmrc_emoticons.) Poter continuare le tradizioni è bellissimo!  Love Infatti, io ho voluto trascrivere questa ricetta, tramandata di madre in figlia, proprio per non perderla!  Love

    Ti ringrazio, ancora, tanto! tmrc_emoticons.) E ricambio gli auguri di Buona Pasqua a te e famiglia!!! Love

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: