thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1min
Total
1min
porzione/porzioni
20 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 10-12-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 200 g di zucchero
  • 200 g di mandorle spellate
  • scorza di un arancia biologica
  • 1 albume
  • 1 bustina di vanillina
  • 20 ostie
  • zucchero a velo q.b.

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. 1.  Nel boccale versare lo zucchero, le mandorle e la scorza d'arancia, tritare: 20 sec./vel. 8-9. Riunire sul fondo con la spatola.

    2.  Aggiungere l'albume e la vanillina, impastare: 30 sec./vel. 5.

    3.  Ricavare dall'impasto ottenuto 20 palline, ad ognuna dare la forma di rombo e disporle sopra un'ostia. Sistemare i biscotti sulla placca del forno rivestita di carta forno.

    4.  Lasciare riposare i biscotti coperti per circa 6 ore.

    5.  Cuocere in forno caldo a 150° per circa 20-30 minuti. Spolverizzare con zucchero a velo prima di servire.

    Curiosità

    I ricciarelli sono un dolce tipico senese, hanno la forma del chicco di riso, la superficie rugosa e screpolata. Nati nel XIV secolo nelle Corti toscane, seguendo antiche origini orientali, si sono poi evoluti in varianti arricchite con cioccolato in superficie. La leggenda narra che fu un senese, tale Ricciardetto Della Gherardesca, ad introdurre questi dolci, al ritorno dalle crociate, nel suo castello vicino a Volterra. Tradizionalmente sono lavorati con la macina e lasciati riposare due giorni prima di essere cotti. Attualmente sono apprezzati soprattutto come dolce natalizio. Si consumano con vini da dessert, in particolare con Moscadello di Montalcino Vendemmia Tardiva e con Vin Santo toscano.

     

    Tratta dal libro: "Regionale A"

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

RICCIARELLI

Stampa:

Commenti

  • 26. febbraio 2013 - 22:20

    io li faccio tutti gli anni( non con il bimby visto che ce l'ho da pochi giorni)comunque l'albume è meglio secondo me aggiungerlo a mano bello montato e magari un mezzo cucchiaino di cremor tartaro o lievito vanigliato per dolci io poi  non ho mai fatto riposare l'impasto magari ci proverò a farli così l'anno prossimotmrc_emoticons.)

    se conservati ben chiusi in scatole ermetiche di metallo si mantengono a lungo ma consiglio sempre di non andare oltre la settimana perchè comunque perdono di freschezza.

  • 5. gennaio 2011 - 23:08

    Li ho fatti e cotti x 20' a 150° ma sono venuti duri e come dire di gomma. Non è che vanno un pò alleggeriti? Non sò come. Cmq auguri di buon 2011


    borabora

  • 13. dicembre 2010 - 21:41

    Ma quanto si conservano? Se voglio regalarli x Natale li posso preparare qualche giorno prima?


    Nives

  • 13. dicembre 2010 - 21:40

    Ma quanto si conservano? Se voglio regalarli x Natale li posso preparare qualche giorno prima?


    Nives

  • 10. dicembre 2010 - 21:53

    Cooking 7 ma i ricciarelli in genere non hanno niente dentro?????, comunque si presentano proprio belli


    Vado pazza per il BIMBY

  • 10. dicembre 2010 - 21:07

    team,bisogna farli riposare al fresco o a temperatura ambiente


    jessy

Are you sure to delete this comment ?