
Ingredienti
- Per la pasta:
- 200 g latte, (io intero)
- 70 g zucchero
- 6 uova
- 450 g farina 00
- 150 g burro morbido, a pezzi
- 1 cubetto di lievito di birra
- Per la bagna:
- 500 g acqua
- 500 g zucchero
- 300 g Rum
- Per la bavarese al cioccolato:
- 80 g cioccolato fondente
- 4 tuorli
- 100 g zucchero, (io 70 g)
- 250 g latte
- 14 g gelatina in fogli
- 2 cucchiai Rum
- 400 ml panna montata per la decorazione
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Ho adattato la ricetta in questo modo:
nel
"coperchio chiuso" latte e il lievito per 1 min 37° Vel.1. mettere da parte. Senza lavare il
"coperchio chiuso" mettere zucchero e uova, 3 min vel.4 (si può anche aumentare il tempo per renderlo ancora più spumoso). Impostare a vel.2 e far andare unendo a filo il latte ed il lievito messi precentemente da parte. Sempre a vel.2 unire metà della farina ed aumentare a vel.5-6 finchè l'impasto non risulta vellutato.Unire il burro morbido a pezzetti ed amalgamare per 2 min a vel.4. Unire l'altra metà della farina e far andare per qualche secondo a vel.5-6 finchè non sarà un pò più sodo (deve comunque risultare abbastanza cremoso). Versare nello stampo e far lievitare circa 1h. cuocere a 200° per 30-35 min. (fare prova stecchino come sempre).
Preparare la bagna mettendo tutto a 80° per 4 min a vel.1 e far raffreddare
Per la bavarese al cioccolato:
tritare il cioccolato con qualche colpo di turbo e mettere da parte.
mettere la gelatina in acqua fredda e far ammorbidire.
mettere nel
"coperchio chiuso" il latte 4 min 90° vel.1 e mettere da parte.nel
"coperchio chiuso" tuorli e zucchero e montare per 6 min vel.6. unire il latte bollente a filo con lame in movimento a vel.2 poi impostare 90° 3 min vel.2. unire il cioccolato tritato e farlo sciogliere per 2 min a vel 3, poi unire la gelatina e farla sciogliere per 1 min a vel.3.Unire 2 cucchiai di rum ed amalgamare qualche secondo a vel.4. Versare in un recipiente e parla raffreddare (io l'ho messa un pò in frigo dopo averla fatta intiepidire in modo da stenderla con più facilità).
Quando il babbà sarà cotto, farlo intiepidire e poi inumidirlo con la bagna fredda. Coprire con la bavarese e decorare a piacere con la panna montata.
P.S. segnalo solo le principali modifiche che io apporterei:1)l'impasto è tanto e ne vengono fuori 2 grandi oppure se usate una teglia sola, uno gigantesco, quindi si può provare a ridurre le quantità.2) un'ora di lievitazione è sufficiente se si fa attivare il lievito nel latte caldo, se usate un procedimento diverso potrebbe servirne di più.3)per i miei gusti è molto dolce, anche e soprattutto la bavarese quindi consiglio di aumentare la quantità di cioccolato fondente a 150g e ridurre ulteriormente lo zucchero.4)la bagna anche, secondo me è troppa, ne è avanzata poco meno di metà ed il babbà era umidissimo (si possono dimezzare le dosi tranquillamente).
garantisco il risultato. L'impasto è meraviglioso e per il resto è un pò a gusto. Scusate le forme poco "babbàne" ma quello dipende solo dalle teglie!!
metterò la foto della fetta appena la slurpo!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
good
good
good
Silviuccia.
Ed ecco a voi il mio ROCCOBABBA' la prima foto si riferisce alla dose intera, mentre le altre due sono la metà
Il bimby? Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo
credo si possa fare ma dovresti conservarlo bene in modo che non secchi moltoe, ovviamente tenerlo in frigo, sempre per mantenere l'umidità. fammi sapere com'è andata. bacio
Questa ricetta è deliziosa ... volevo sapere se è possibile fare il babbà il martedì ma bagnarlo e guarnirlo il giovedì per recuperare tempo e ottimizzarlo al massimo.
Grazie
Il bimby? Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Sono senza parole grazie a tutte per la dispobibilità e soprattutto a te Ires. Ricetta salvata baci
Il bimby? Se non ci fosse bisognerebbe inventarlo
borabora