
Ingredienti
- 100 g latte
- 200 g di acqua
- 500 g di farina
- 1 cubetto di lievito di birra
- 10 g di sale
- un cucchiaio d'olio d'oliva
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Versare nel
"coperchio chiuso" acqua e latte e riscaladare 3 min 37 ° vel 1. Aggiungere il lievito, il sale e l'olio e mescolare 10 sec vel 6. unire la farina e impastare 30 sec vel 6 e 1 min vel.
"velocità spiga" . togliere dal boccale e far lievitare 30 min. poi mettere un bel pò di olio d'oliva su una teglia e cospargerla di sale, stendere la pasta alta 1 cm e bucherellarla con la punata delle dita. versare sopra ancora olio e sale (e a piacere anche rosmarino; wurstel; pomodorini ecc...) e infornare a 220° per 30 min.
PS. la cosa fondamentale è mettere tanto olio...
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Squisita! Complimenti!!
Ti faccio i miei complimenti.
L'ho fatta ieri sera, ero un pò scettica per via della lievitazione così breve ma ti devo dire che, ricredendomi, è venuta spettacolare. Ottima, soffice e buona!! Grazie
Ciao ragazze.. domanda io in casa ho il lievito d birra disidratato va bene lo stesso?? e quanto ne devo mettere? Grazie!
Semplicemente perfetta, croccante e dorata fuori, morbida dentro.
D'ora in avanti userò sempre questa ricetta!
Non potevo esimermi dal commentare ... semplicemente fantastica. Per niente dietetica ma ogni tanto ci vuole.
Semplicemente OTTIMA
Sì puoi già metterla nella teglia ma non mettere il sale!!!
Lo metti all'ultimo prima di infornare domattina.
Mettila al riparo da corrente ma non al caldo: deve lievitare lentamente.. Potresti metterla anche in frigo e toglierla un'oretta prima di infornarla.
Mi raccomando metti meno lievito, 5 gr secondo me son sufficienti x 8 ore di lievitazione fuori dal frigo al riparo da sbalzi di temperatura.
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Grazie faccio così allora.. che dici la metto già stesa nella teglia al riparo e la cuocio domattina? ...grazie
Sabrina73
Riusciresti ad impastarla stasera e a cuocerla domattina?
Metti solo 5 gr di lievito e la fai lievitare tutta notte al riparo da correnti d'aria e domattina la cuoci.
Altrimenti cuocila stasera e una volta fredda la metti in un sacchetto.
Consiglio spassionato: falla lievitare almeno un'ora
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova