thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 30min
Total
2h 10min
porzione/porzioni
6 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 20-12-2012
modificata: 20-12-2012

Ingredienti

Per la pasta

  • 150 gr di latte tiepido 50 gr di olio evo 15 gr di lievito di birra fresco 300 gr di farina 0 1 cucchiaino di sale fino

Per il ripieno

  • 700 gr di spinaci freschi lessati al vapore e ben strizzati ( meglio se preparati il giorno prima) 30 gr di burro 1 pizzico di sale 70 gr di parmigiano grattugiato 1 cotechino precotto e spellato

Per lucidare

  • 1 uovo sbattuto o 1 tuorlo con un goccio di latte

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    1. Preparare la pasta:
    2. versare nelcoperchio chiuso"coperchio chiuso" il latte, l'olio ed il lievito; mescolare: 30 sec vel 4
    3. unire la farina ed il sale: 3 min spiga. trasferire l'impasto in una ciotola, metterlo al caldo e farlo lievitare 20 minuti.
    Preparare il ripieno:
    1. mettere nel boccale gli spinaci ( già cotti e ben strizzati) e tritare grossolanamente 5 sec vel 5. riunire sul fondo
    2. Aggiungere burro e sale: 8 min/100°/vel 1
    3. Lasciare raffreddare nel boccale, poi aggiungere il parmigaino: 30 sec/antiorario"antiorario" /vel 1. Aggiustare di sale.
    Ultimare la preparazione:
    1. accendere il forno a 180° ventilato
    2. riprendere l'impasto e stendere con il mattarello 3/4 della pasta formando un rettangolo
    3. rivestire con il rettangolo uno stampo da plumcake precedentemente imburrato ed infarinato
    4. versare sul fondo dello stampo metà spinaci, adagiarvi sopra il cotechino già bollito e spellato, ricoprire con l'altra metà degli spinaci
    5. stendere il restante impasto in un altro rettangolo e ricoprire il plumcake
    6. sigillare i bordi e spennellare con l'uovo sbattuto
    7. al centro del plumcake inserire un piccolo cono di carta per lasciare fuoriuscire il vapore
    8. cuocere in forno ventilato per 30-40 minuti, la superficie dovrà diventare dorata.
    9. Sfornare, lasciare riposare qualche minuto e servire caldo.

    Tratto da un ricettario Bimby

  1. Preparare la pasta

Consiglio

Ricetta perfetta per le feste natalizie.

 

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Plumcake di cotechino

Stampa:

Commenti

  • 13. gennaio 2013 - 17:33

    Non te ne pentirai...tmrc_emoticons.-)))


    Milla

  • 13. gennaio 2013 - 17:32

    Bravissima tmrc_emoticons.-)))


    Milla

  • 13. gennaio 2013 - 13:34

    Mi avanza un cotechino Big Smile Big Smile Big Smile

    la proverò tmrc_emoticons.;)


    ammila

  • 13. gennaio 2013 - 10:18
    5.0

    Io x capodanno ho fatto un rotolo. Ecco qui la foto col resto dell'antipasto:

     


    Mixingbowl closed forever

  • 23. dicembre 2012 - 10:40

    Ne sono felice, con il bimby si svuota anche la dispensa tirando fuori dei piatti deliziosi...tmrc_emoticons.-)


    Milla

  • 22. dicembre 2012 - 01:34
    5.0

    Provata proprio ieri con un cotechino che stazionava in dispensa dall'inverno scorso...speciale, i miei ospiti hanno gradito...grazie tmrc_emoticons.-)

  • 22. dicembre 2012 - 01:29

    Si hai ragione veramente buono, io ho però diminuito la dose di spinaci che mi sembrava veramente troppa te lo hai fatto con il kg di verdure?...a presto e Buone Feste


    Milla

  • 21. dicembre 2012 - 17:48

    Confermo che è veramente buono,  la stessa ricetta l'ho pubblicata anche io l'anno scorso:O Big Smile


    Nunzia

  • 20. dicembre 2012 - 16:12

    Ciao Anna, grazie per le stelline, io come ho scritto, l'ho trovato in un ricettario di Natale che mi ha dato la mia venditrice, è una ricetta veramente ottima e comoda, visto che si può preparare con un pò di anticipo. A presto e Buon natale tmrc_emoticons.-)


    Milla

  • 20. dicembre 2012 - 14:18
    5.0

    E' buonissimo, l'ho fatto l'anno scorso per consumare un cotechino che altrimenti non avremmo mai mangiato.

    Se non sbaglio, la ricetta era su una scheda della Rivista... Comunque, hai fatto bene a pubblicarla qui Big Smile


    Mixingbowl closed forever

Are you sure to delete this comment ?