thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 3
thumbnail image 1 thumbnail image 2 thumbnail image 3
Preparazione
1h 0min
Total
1h 15min
porzione/porzioni
15 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 16-05-2013
modificata: 26-05-2013

Ingredienti

Impasto

  • 250 g farina 0
  • 250 g farina 00
  • 10 g miele millefiori
  • 70 g zucchero
  • 50 g olio di mais
  • 1 pizzico sale fino
  • 1 bustina vanillina o un pezzetto di scorza di arancia o semi di vaniglia
  • 1 cubetto lievito
  • 250 g latte intero fresco

Per lucidare

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio colmo latte

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Inserire qui il titolo
  1. Inserire nel Closed lid latte, olio di mais, lievito e zucchero 1 min. 37° vel.4.Aggiungere tutti gli ingredienti: miele, i semi di vaniglia o la scorza dell'arancio, farina e sale impastare 1 min. e 30 sec. vel. dough mode.
    Fare lievitare, nel forno preriscaldato a 50° e poi spento,  per 1 ora, coperto con pellicola.Dividere l’impasto formando delle palline di circa 60 gr, lasciare un pò di ipasto per le palline più piccole (il "tuppo"), sovrapporre le palline piccole in quelle grandi e lasciare lievitare per altri 30 min. sempre al caldo. Prerscaldare il forno ventilato a 200°, spennellarle con il tuorlo ed il latte e cuocerle per 15min stando attenti che non si scuriscano troppo, in caso abbassare a 180°.

Consiglio

Poichè l'impasto è senza uova se lo volete più colorato potete aggiungere un pizzico di zafferanno. Io non l'ho messo. Sono buonissime farcite con il gelato o mangiate con la granita, ma anche con nutella o confetture.

 

Si possono congelare.

 

La ricetta l'ho adattata prendendo spunto da due ricette una di Jenis82 ed una di Giuseppe Deiana.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Brioches col tuppo

Stampa:

Commenti

  • 12. luglio 2014 - 22:01

    Ciao, non credo che il problema sia dipeso dalla farina 0, forse non le hai fatte lievitare abbastanza ( i tempi sono sempre indicativi, perchè variano in base all'umidità e al caldo in cui ci si trova) oppure potrebbe dipendere indirettamente dal tipo di farina che assorbe più liquido e quindi magari andava aggiunto un pò di latte all'impasto. Durante la lavorazione l'impasto come era? Troppo duro? O morbido?


    Milla

  • 11. luglio 2014 - 11:21
    4.0

    Provo!!

  • 20. maggio 2014 - 18:16

    Ragazze ho fatto queste brioches ma mi sono venute nn soffici.era la prima volta cge usavo la farina0 ,nn  è che è questo il problema? 

  • 26. maggio 2013 - 18:04

    250 gr di latte possibilmente intero e fresco, altrimenti va cmq bene anche quello a lunga conservazione.


    Milla

  • 26. maggio 2013 - 18:04

    250 gr di latte possibilmente intero e fresco, altrimenti va cmq bene anche quello a lunga conservazione.


    Milla

  • 26. maggio 2013 - 15:29

    Quanto latte nella preparazione dell'impatto?


    swamimia

  • 23. maggio 2013 - 11:55

    Ti ringrazio di avere sempre fiducia in me e di provare sempre le mie ricette!! Cooking 7 tmrc_emoticons.)


    Milla

  • 23. maggio 2013 - 11:53

    Ciao, con questa dose, se le fai di 60 gr l'una non ce la fai a raggiungere la quantità che ti serve, perchè in questa maniera vengono delle brioches molto grandi. Ti consiglio di farle di circa 30-40 gr in modo da avere delle mini brioches, in questa maniera dovresti farcela a farle tutte. considera però che i bambini ne sono golosissimi e spariscono in un attimo... tmrc_emoticons.)

     

    ps: spero di esserti stata utile cmq, anche se ti ho risposto in ritardo  tmrc_emoticons.)


    Milla

  • 21. maggio 2013 - 12:26

    buondì Milla, una domanda: per 15 pezzi intendi la grandezza normale della briosche? mi spiego...devo preparare le brioscine piccoline da far portare a scuola a mia figlia per il suo onomastio con ripieno di nutella...dovrei farne circa 25 max 30....può bastare il dosaggio della tua ricetta a occhio? grazie per la risposta!

  • 18. maggio 2013 - 00:19

    tmrc_emoticons.)Provate oggi pomeriggio, SPETTACOLOSE, sono finite un attimo...ed eravamo appena  in 3 tmrc_emoticons.-)))

Are you sure to delete this comment ?