
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
Per la frolla
- 300 grammi farina00
- 125 grammi burro
- 130 grammi zucchero
- 80 grammi nocciole tostate
- 20 grammi cacao
- 1 bustina lievito
- 2 uova
- sale, q.b.
Per la farcitura
- 250 grammi ricotta
- 250 grammi Nutella
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere nel
le nocciole tostate e tritarle 15 secondi a velocità 7.
Versare poi la farina, il burro morbido a tocchetti, lo zucchero, il cacao, il lievito, le uova e un pizzico di sale, impastare 20 secondi a velocità 5.
Stendere la frolla su un foglio di pellicola trasparente, formare una palla e lasciarla riposare 30 minuti in frigorifero.
Mettere nel
la ricotta e la Nutella e far andare 20 secondi a velocità 7 . Deve risultare una crema delicata.
Tirare fuori dal frigo la frolla, tagliarne 1/4 e tenerlo da parte perchè servirà poi per il crumble.
Stendere la frolla tra due fogli di carta forno e formare un cerchio da inserire in una tortiera di 26 cm di diametro. Livellare i bordi.
Versare la crema all'interno della frolla e livellare per bene.
Prendere la frolla lasciata precedentemente da parte e sbriciolarla sopra il dolce (facendo un bel crumble).
Ora che gli ingredienti sono terminati si può infornare per 30 minuti a 180°C.E' buona sia a termperatura ambiente sia fredda!
Buon appetito!Questa ricetta l'ho vista nel programma tv "Molto Bene" di Benedetta Parodi, io lìho semplicemente "bimbyzzata" perchè ci tenevo a farla con il mio Bimby...Il risultato è stato strepitoso!
La torta è una vera e propria delizia.
Provare per credere!
Fare la Frolla
Fare la crema
Comporre il dolce
Note:
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Grazie! con il mascarpone non l'ho mai provato ma immagino sia buonissima!!!
CON MASCARPONE è OTTIMA
Io l'ho provata é buonissima
La sto provando con mascarpone....vi farò sapere....
Le consiglio casomai il Mascarpone, che come la ricotta ha un sapore più neutro!Mi faccia sapere come viene!
Vorrei provarla, ma non mangio la ricotta! Potrei sostiuire con la philadelphia?
Io giàvolevo fare quello della Parodi...adesso provero sicuramente questa...GRAZIE
Il suo è un giudizio soggettivo
casomai la prossima volta provi a fare la frolla senza il cacao , oppure faccia più ricotta e meno nutella (300 + 200 invece che 250 + 250) 
salve ,
io lo provata ma mi è risultata un pò un mattone che dopo un paio di morsi è pesante!!!!!
Ciao Mollychina, si, ho usato il cacao amaro! Fammi sapere come viene! Buon appetito!