thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
20min
Total
30min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 23-02-2016
modificata: 15-05-2016

Ingredienti

  • 2 finocchi
  • 0,250 litro latte
  • 2 fette prosciutto cotto
  • 1 mozzarella light
  • 2 cucchiai pan grattato
  • 2 cucchiai Parmigiano reggiano
  • q.b sale
  • q.b. olio evo

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
  1. Versa nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il latte e i finocchi.

    Cuoci 20 min. temp. Varoma, vel. 1.

    Una volta cotti, scolarli dal latte ( che andrà gettato) e rimetterli nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e aggiungere prosciutto cotto e mozzarella, 3 sec. vel. 5. e aggiungere un pizzico di sale e il parmigiano.

    Trasferirli in una teglia leggermente unta con un filo di olio, spolverare  con il pan grattato e infornare a 200° per 10 min.

    E' un contorno leggero e saporito per chi come me non ama i finocchi!

    Buon appetito!

     

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Finocchi gratinati light

Stampa:

Commenti

  • 9. gennaio 2021 - 21:18
    5.0

    ottima, grazie

  • 27. gennaio 2017 - 20:20
    5.0

    Il massimo dei voti x questa super ricetta!veloce e ottima! Io non ho messo il prosciutto e non avendo in casa la mozzarella ho optato x la scamorza affumicata.. risultato ottimo! Da rifare assolutamente

  • 27. maggio 2016 - 13:50
    5.0

    Un piatto molto gustoso e semplice! Ho avuto problemi con il latte che usciva nonostante ne avessi messo la metà di quanto indicato.


    Moni

  • 15. maggio 2016 - 14:12
    3.0

    Buongiorno a tutte. La ricetta è buona, ma secondo me andrebbe un pelino corretta. Innanzitutto, parmigiano e pangrattato sono tra gli ingredienti, ma non nel procedimento, quindi suppongo che uno vada nell'impasto e l'altro sopra alla fine prima di infornare. Poi, 500 ml di latte per cuocere i finocchi sono una quantità spopositata...ne basta moooolto meno per avere un buon risultato e dopo dispiace meno buttarlo via. Uscirà fuori dal boccale lo stesso, ma ho messo il cestello al posto del misurino e ho risolto. Infine, io preferisco finocchi cotti, ma più o meno integri, quindi la prossima volta li cuocerò meno nel boccale e poi mescolerò soltanto con prosciutto e mozzarella, senza frullare. 

    Ricetta salvata tra le preferite, comunque!

  • 8. aprile 2016 - 12:55

    la quantità comunque valutala tu perchè se vedi che mezzo litro è troppo puoi metterne meno. il latte serve solo a camuffare il sapore del finocchio quindi anche se ne mettessi meno va bene lo stesso!

  • 8. aprile 2016 - 12:05
    4.0

    scusa forse mi sono espresso male...usciva una volta che raggiungeva la temperatura varoma....cioe quando andava in ebolizione.....cmq provero con la velocita che mi hai consigliato..e cmq complimenti e davvero buona

  • 6. aprile 2016 - 19:55

    ciao zombie, non saprei perchè mezzo litro di latte rispetto alla capacità del bimby di 2 lt è poco! prova a mettere velocità cucchiaio la prossima volta!

  • 6. aprile 2016 - 19:52

    Brava! ottima idea la besciamella! io ho evitato per assumere meno calorie possibile non rinunciando però al gusto!

    non c'è bisogno di farli a pezzettini prima della cottura perchè dopo, essendo morbidissimi si frullano velocemente!

  • 6. aprile 2016 - 14:05

    i finocchi come nel boccale?? a pezzettini, a spicchi.....se cuoci a 100° va bene lo stesso.

    ps: col latte ci farei una besciamella, perchè buttarlo??? tmrc_emoticons.(


    lully


    Crazy

  • 6. aprile 2016 - 13:33
    4.0

    ciao, ho provato a fare la tua ricetta ma durante la cottura il latte usciva fuori dal boccale...sbaglio qualcosa ?

     

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: