thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
2h 5min
Total
2h 40min
porzione/porzioni
--
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 01-04-2010
modificata: 10-02-2022

Ingredienti

i Bibanesi

  • 400 g di farina tipo 0
  • 1/2 cubetto di lievito, o 1 cucchiaino di lievito secco
  • 1 cucchiaino di zucchero, o di malto
  • 50 g di olio, extra vergine di oliva
  • 30 g di strutto, o pari olio
  • 150 g di acqua, circa
  • 1 cucchiaino di sale
  • q.b. semi di sesamo, o di papavero

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la farina, l'olio, lo strutto e l'acqua rimasta: 30 sec vel velocità spiga"velocità spiga"

  2. Unire il sale: 4 min vel velocità spiga"velocità spiga"

  3. Mettere a lievitare fino al raddoppio

  4. Formare dei rotolini grossi come un dito e lunghi e ripassarli nei semi di sesamo

  5. Tagliarli a 3 - 4 cm

  6. Metterli su di una teglia coperta con la cartaforno, lasciarli lievitare ancora per circa 1 ora

  7. Cuocerli in forno caldo a 190-180° per 25 minuti (devono essere dorati)

  8. Abbassare il forno a 150° e farli tostare per 10 minuti

  9. Lasciarli raffreddare nel forno spento e semiaperto perchè devono essere croccanti anche dentro

Consiglio

Non infarinate la spianatoia quando formate i rotolini

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

i Bibanesi

Stampa:

Commenti

  • 26. aprile 2017 - 10:17

    Mi sono molto piaciuti, le ricette di Luisa sono una garanzia. Love

    BebaBimby Wink

  • 27. maggio 2016 - 14:01
    5.0

    li ho cucinati ieri sera: fantastici, sono lievitati perfettamente e cotti altrettanto bene.

    Mi sono attenuta alla ricetta con precisione, passo passo e il risultato è sato fantastico.

    Grazie e complimenti!

    Alessia

  • 25. maggio 2016 - 13:49
    5.0

    adoro i bibanesi! non vedo l'ora di provare questa ricetta!

     

    Alessia

  • 1. aprile 2016 - 21:24

    Fatti stasera con farina integrale... salati con sale aromatizzato e panati nei semi.... buonissssssimi ma non avevo dubbi...l'unico difetto ... Potrebbe essere che sono pericolosi..... tmrc_emoticons.~...

    Magat

  • 1. aprile 2016 - 13:14

    Saturnia123

    Sono venuti troppo duri e insipidi.

    Non so cosa non abbia funzionato

     

    Perdonami ma con tutti i commenti ottimi che questa ricetta ha ricevuto non puoi valutarla con 2 stelle "da migliorare"!!!!!

    Saranno venuti troppo duri forse perchè hai sbagliato la cottura in forno? 

    Prima di assegnare un giudizio negativo, dovresti chiederti se forse hai sbagliato qualcosa tu.

    Quando provo una ricetta ed il risultato non è di quelli sperati, io personalmente non aggiudico stelline perchè mi sembrerebbe scorretto. Poi ognuno fa come vuole.

  • 1. aprile 2016 - 10:09
    5.0

    Saturnia123

    Sono venuti troppo duri e insipidi.

    Non so cosa non abbia funzionato

     

    lievitazione???

    per quanto riguarda l'insipido, bisogna andare un pò a gusto,  puoi aumentare il sale e mettere tanti semini!!!tmrc_emoticons.;)


    lully


    Crazy

  • 1. aprile 2016 - 09:15
    2.0

    Sono venuti troppo duri e insipidi.

    Non so cosa non abbia funzionato

  • 9. novembre 2015 - 11:43
    5.0

    Ho provato a rifarli e questa volta sono venuti SUPER!! Forse un pò insipidi ma la prossima volta so che aggiungerò un pò più di sale, per il resto super TOP!

  • 29. ottobre 2015 - 09:43
    5.0

    BUONISSIMI....Preparati ieri sera,sono piaciuti a tutti, mio marito che non e' di gusti semplici mi ha chiesto di rifarli.....

    So che i miei complimenti non arriveranno direttamente a Luisa2 ma...le sue ricette sono sempre garanzia di sicura riuscita e volevo condividere con voi ...grazie ancora per questa ricetta!


    micri

  • 27. ottobre 2015 - 13:12

    Accipicchia!

    Forse dovevi aspettare ancora..

    Le temperature si stanno abbassando e le lievitazioni ne risentono..

    Io non guardo mai l'orologio ma solo l'impasto..

    Anche io uso sempre strutto..

    Dai riprova!!! Il problema è che finiscono troppo presto!


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

Are you sure to delete this comment ?