thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
0min
Total
50min
porzione/porzioni
0 porzione/porzioni
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 14-11-2012
modificata: 14-12-2016

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 100 g di burro
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo e 2 tuorli
  • 200 g di latte
  • 1 cucchiaiodi aroma panettone
  • o aroma limone+arancio
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • la punta di 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 pizzico di sale
  • 80 g di uvetta
  • 20 g di canditi, a cubetti
  • 10-12 mandorle con la buccia
  • granella di zucchero
  • zucchero a velo

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1.  

    nel boccale inserire il burro: 2 minuti vel 3, mentre il bimby va aggiungere l'uovo intero e i 2 tuorli.

     unire il latte, l'aroma panettone e la farina,  mescolare: 1 minuto vel 4.

     inserire lo zucchero, il lievito, il bicarbonato e il pizzico di sale: 2 minuti vel da 4 a 5.

     infarinare bene l'uvetta e i canditi ed unire all'impasto nel boccale, mescolare: 5 secantiorario"antiorario" vel 3.

     versare l'impasto ottenuto nello stampo, farcire in superficie con le mandorle e la granella di zucchero ed infornare a 180° per circa 45-50 minuti. (io ho usato la funzione ventilato)

     importante: regolatevi sempre col vostro forno!!!tmrc_emoticons.;)

     controllare l'avvenuta cottura del dolce facendo la prova stecchino, se occorre prolungare la cottura. spegnere il forno e lasciare il panettone all'interno ancora per 10 minuti.

     prima di servire spolverare con abbondante zucchero a velo.

     

    NOTE:

    Marietta era la governante del grande cuoco Pellegrino Artusi(1820-1911) e questo è il panettone che lei gli preparava.

     Artusi descriveva così questo dolce:

     "E' UN DOLCE CHE MERITA DI ESSERE RACCOMANDATO PERCHE' MIGLIORE ASSAI DEL PANETTONE MILANO CHE SI TROVA IN COMMERCIO, E RICHIEDE POCO IMPAZZAMENTO".

     la mia descrizione di questo dolce:

    è semplice, saporito e morbido, nn verrà con la cupola nè sarà mai alto quanto un panettone classico, ma merita di stare sulle nostre tavole a Natale.tmrc_emoticons.;)

     

     la ricetta originale nn prevede  in superficie le mandorle e la granella di zucchero, è stata una mia aggiunta!tmrc_emoticons.)

    Artusi usava come agenti lievitanti il cremor tartaro (10g) e il bicarbonato di sodio (5g), sostituiti con il lievito per dolci che in pratica è un mix dei 2. 

    il panettone Marietta nello stampo alto:

    sites/ricettario-bimby.it/files/IMG_0402.JPG

     

     

     

     

     

     

     

     

  2. lo stampo...

  3. versare  l'impasto nello stampo...

  4. farcire con mandorle e granella di zucchero

  5. appena sfornato..

  6. l'interno...

  7. la fetta.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Panettone Marietta di Pellegrino Artusi

Stampa:

Commenti

  • 20. dicembre 2016 - 21:13

    Magat ha scritto:
    Doppia dose, per fare sei mini e uno grande... li devo regalare e NON LI POSSO MANGIARE Puzzled .... ma ho assaggiato un angolino nascosto Tongue.... molto buono e molto facile.. Wink


    grazie MauriziaSmile

    tanti cari auguri a te e famiglia!!!


    lully


    Crazy

  • 19. dicembre 2016 - 17:39

    Doppia dose, per fare sei mini e uno grande... li devo regalare e NON LI POSSO MANGIARE Puzzled .... ma ho assaggiato un angolino nascosto Tongue.... molto buono e molto facile.. Wink

    Magat

  • 14. dicembre 2016 - 07:52

    lauradiflorio ha scritto:
    Ciao Lully Lol Questa volta non avevo lo stampo del panettone ed ho utilizzato una semplice tortiera a cerniera,vanillina al posto di aroma panettone e scaglie di cioccolato al posto di uvetta e canditi....deliziosa anche in questa versione e perfetta tutto l'anno,avevo dimenticato di aggiungerla alla raccolta delle ricette per le occasioni speciali,provvedo immediatamente Love


    da provare anche così, grazie tesora, un abbraccio!!!!Love


    lully


    Crazy

  • 13. dicembre 2016 - 21:07

    Ciao Lully Lol Questa volta non avevo lo stampo del panettone ed ho utilizzato una semplice tortiera a cerniera,vanillina al posto di aroma panettone e scaglie di cioccolato al posto di uvetta e canditi....deliziosa anche in questa versione e perfetta tutto l'anno,avevo dimenticato di aggiungerla alla raccolta delle ricette per le occasioni speciali,provvedo immediatamente  Love


    laura


     

  • 13. settembre 2016 - 10:24
    5.0

    Love Lullyssima io ho fatto domenica..... mica c'è stagione per questo furbissimo panettone... buono buono buono... una colazione da re questa settimana... affettato e messo in freezer appena freddo... una gioia


    La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!

  • 12. settembre 2016 - 14:06
    5.0

    con questo nuovo sistema non mi fa mettere le foto......l ho fatto oggi è come ogni tua creazione è eccezionale bravissima come sempre Wink

  • 30. dicembre 2013 - 22:07

    Anna nel sito da cui hopreso la ricetta c'era scritto di tenerlo in frigo per circa 15 giorni, io cmq ce l'ho da piú tempo e nn ha fatto una piega.....wlapappa in un commento ha scritto che si puó congelare e mi sembra mantenere per 2 mesi......mi sembra peró....ora vado a vedere..... tmrc_emoticons.;)


    lully


    Crazy

  • 30. dicembre 2013 - 22:00

    Grazie Chiara!!!! Love

    buon anno!!! Party


    lully


    Crazy

  • 30. dicembre 2013 - 17:53

    wow!! caspita, si l'avevo visto ma non ricordavo più......quanto tempo dura in frigo? si può congelare? Love Love Love Love Love

     

    e.....buon anno!!!


    By MoscaZezè

  • 30. dicembre 2013 - 16:00

    Ciao Lully!!! Alla fine ho fatto anch'io questo panettone sostituendo l'uvetta con le gocce di cioccolato ed è stato un successone!!!! Grazie mille per la ricetta Love


    sparatadalcannone

Are you sure to delete this comment ?