thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
2h 0min
Total
2h 0min
porzione/porzioni
6 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 5
published: 06-07-2016
modificata: 06-07-2016

Ingredienti

per la crema

  • 500 g latte intero
  • 110 g zucchero
  • 50 g farina0
  • 4 tuorli
  • 1/2 baccello vaniglia
  • 5 g scorza di limone

per farcire

  • 350 g fragole
  • 30 g zucchero
  • succo di 1 limone
  • 6 savoiardi

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. lavare e tagliare le fragole a tocchetti, metterle in una ciotola e condirle con lo zucchero ed il succo di limone, riporre in frigo per un paio di ore.

    preparare la crema:

    inserire nel bimby il latte, 55 g di zucchero (la metà di quello previsto in ricetta), il baccello di vaniglia inciso a metà e la scorzetta di limone: 5 minuti 100°  antiorario"antiorario" velocità velocità soft"velocità soft" .

    alla fine di questo tempo, aprire il boccale e togliere vanigliia e scorzetta di limone, poi aggiungere lo zucchero rimasto, la farina e i tuorli: 10 minuti 90° vel 3.

    mettere la crema ottenuta in una ciotola a raffreddare, coprire con pellicola per alimenti in modo da non far creare la pellicina in superficie.

    sistemare sul fondo delle coppette i savoiardi sbriciolati (un savoiardo per ogni coppetta), bagnare con il sughetto rilasciato dalle fragole, aggiungere un bel cucchiaio di fragole a pezzetti e per ultimo la crema fredda.

    decorare con fragole tagliate a metà.

    mettere in frigo per qualche ora prima di servire.

Consiglio

ottima preparata il giorno prima

va conservata in frigo e consumata entro un paio di giorni.

 

un grazie di cuore alla mia amica Sandra de "Le padelle fan fracasso" che mi ha donato questa ricetta Facile, veloce ma per niente banale!!!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

zuppa inglese alle fragole - contest dolci senza forno

Stampa:

Commenti

  • 8. luglio 2016 - 23:39

    Che bella oggi ho raccolto il frambue .....potrei provarla questa zuppa inglese


    patty

  • 8. luglio 2016 - 09:27

    poldolino

    Buonissima! Ne ho fatta metà dose diminuendo di pochi minuti il tempo di cottura e con qualche variante sugli ingredienti dovuto a quello che avevo in casa (latte parzialmente scremato e zucchero di canna), ma è venuta uno spettacolo lo stesso! Ieri sera ci siamo leccati i baffoni! Grazie Lully!!!

    Giovanna 

     

    grazie a te Giovanna, sono contentissima!!!tmrc_emoticons.)

    Love


    lully


    Crazy

  • 8. luglio 2016 - 09:00
    5.0

    Buonissima! Ne ho fatta metà dose diminuendo di pochi minuti il tempo di cottura e con qualche variante sugli ingredienti dovuto a quello che avevo in casa (latte parzialmente scremato e zucchero di canna), ma è venuta uno spettacolo lo stesso! Ieri sera ci siamo leccati i baffoni! Grazie Lully!!!

    Giovanna 


    Libiam nei lieti calici... o dovrei dire coperchio chiuso"coperchio chiuso" ?

  • 7. luglio 2016 - 20:58

    Bellissima anche questa Lully!


    Paola romana a Torrita

  • 7. luglio 2016 - 14:24

    La zuppa extracomunitaria!!!!!

    tmrc_emoticons.)


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

  • 7. luglio 2016 - 13:22

    Grazie Love


    lully


    Crazy

  • 7. luglio 2016 - 12:19

    Adoooooooorooooooo la zuppa inglese...questa alla frutta Credo che la farò presto, magari con i nostri savoiardi artigianali..... tmrc_emoticons.;)

    Magat

  • 7. luglio 2016 - 12:10

    E vai Lullyyyyyy, fantastica anche questa  tmrc_emoticons.;) e emoticon pollice su tmrc_emoticons.;-) che manca clamorosamente (eh, scarsini questi emoticons no?)


    Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV

  • 7. luglio 2016 - 10:41

    e questa ricetta? da fare subito ci sono ancora le fragole ....sicurissima che sia una bontà come tutti i tuoi dolci Lully  tmrc_emoticons.)


    anna

  • 7. luglio 2016 - 01:01
    5.0

    Gnam! Golosissima ricetta Lully!!


    Luca

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: