
Ingredienti
- 300 gr di nocciole
- 200 gr di zucchero
- 6 uova
- 1 bustina di lievito
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Tritare le nocciole: 7 sec vel 7 e metter da parte. Senza lavare il boccale montare lo zucchero con le uova: 5 min vel 5 (senza farfalla). Unire le nocciole già tritate ed il lievito:50 sec vel 5.
versare l'impasto in uno stampo imburrato da 24 ( meglio se a cerniera)
Cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 30 min circa, fare la prova dello stecchino x verificare il punto di cottura.
Guarnire a piacere.
Ricetta presa dal libro "le merende della mamma".
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Veramente buonissima,la farò spesso,complimenti e grazie
Ottima ricetta, che deve il nome a Santina, la bravissima cuoca che ha sperimentato questa torta
se i quantitativi sono diversi puoi inserire lo stesso la ricetta chiamandola con un nome differente!
perchè no?
tipo ... torta di nocciole alla Rosa47
il xè si chiama Santina non lo so... è il nome della ricetta sul libro... probabilmente sarà chi l'ha creata...
Come mai si chiama "Santina"....dai provo anche questa...ciaoooo
SuperTina
volevo solo dire che le 3 stelline sono state messe solo da una persona senza aver provato la ricetta. merita davvero, provatela e ditemi se vale solo 3 stelle!!!!
no... ligure, perchè? mia nonna è siciliana
sara' buonissima la faro' in questi giorni!!!! ma tu sei siciliana???
ho messo sopra del semplice zucchero a velo ed era fantastica!!!
è una ricetta senza farina! sicuramente da non perdere, libidinosa!
buon appetito a tutte!