thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 0min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
6 vasetto/vasetti
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 5
published: 02-08-2015
modificata: 06-08-2015

Ingredienti

  • 1 Kg Peperoni
  • 300 g zucchero
  • 1 cucchiaino sale
  • 150 g aceto bianco
  • Peperoncino piccante q.b, Optional

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Sterilizzare bene i Barattoli
  1. 1) Lavare bene 1 kg di peperoni, eliminando i filamenti bianchi e i semi. Asciugare bene e tagliare a pezzetti.

     

    2) Mettere nel Boccale i Peperoni, lo Zucchero, Aceto e il sale: 60min/100°C/Vel2.

     

    3) Il composto non deve essere ne liquido ne denso. Sè occorre cuocere ancora per qualche minuto a Temperatura Varoma/100°C/Vel2.

     

    4) Frullare per 10sec/Vel7.

     

    5) Versare il composto ancora caldo nei barattoli.

     

    6) Chiudere bene e capovolgere i barattoli, fino al completo raffreddamento.

     

    7) Una volta raffreddati, conservarli in frigorifero.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Marmellata di Peperoni - Ideale per carni e formaggi

Stampa:

Commenti

  • 7. ottobre 2021 - 16:58

    Ciao! Già fatta ed è Buonissima! Solo una curiosità: Perché va conservata in frigorifero? Non basta in dispensa? Grazie Cooking 7

  • 26. settembre 2021 - 14:11

    Buonissima! Che goduria insieme ai formaggi!

  • 8. novembre 2020 - 13:44
    5.0

    Complimenti!!!
    ottima davvero

  • 26. novembre 2016 - 15:32

    Buonissima!!!!!

  • 5. agosto 2015 - 03:24

    sghi

    Come sarebbe l'idea di aggiungere anche un peperoncino piccante? Cooking 4

    Gabriella

    Per chi gradisce un pizzico di piccante, non sarebbe male come idea   tmrc_emoticons.;)

  • 4. agosto 2015 - 15:49

    Come sarebbe l'idea di aggiungere anche un peperoncino piccante? Cooking 4

    Gabriella

  • 3. agosto 2015 - 12:47

    Gaia.C

    fi0507

    Voglio provarla, magari metà dose.... i peperoni possono essere sia rossi sia verdi sia gialli immagino....

     

    Ciao, io ti consiglio di usare peperoni solo di un colore, così da evitare di mischiare i "colori", poi in fin dei conti è solo una questione di estetica.

    si certo anche io pensavo un colore per vasetto.....


    Laura 70+gfi

  • 3. agosto 2015 - 12:24

    fi0507

    Voglio provarla, magari metà dose.... i peperoni possono essere sia rossi sia verdi sia gialli immagino....

     

    Ciao, io ti consiglio di usare peperoni solo di un colore, così da evitare di mischiare i "colori", poi in fin dei conti è solo una questione di estetica.

  • 3. agosto 2015 - 11:48

    Voglio provarla, magari metà dose.... i peperoni possono essere sia rossi sia verdi sia gialli immagino....

     


    Laura 70+gfi

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: