thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
42min
Total
42min
porzione/porzioni
6 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 23-10-2011
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 6 foglie di verza, sbollentate
  • PER IL RIPIENO=
  • 1 scalogno
  • 100 g di pancetta affumicata
  • 30 g di olio, evo
  • 300 g di carne, macinata
  • 50 g di vino bianco
  • 1 panino, raffermo ,latte qb.
  • 100 g di ricotta
  • 70 g di Parmigiano, pepe e sale qb.
  • 1 uovo, pane grattugiato all'occorenza.
  • PER IL SUGO=
  • 1 scalogno
  • 200 g di sugo, o pelati
  • 100 g di acqua, sale qb.
  • 30 g di olio, evo.
  • foglie di basilico.

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Mettere le foglie di verza sopra un tovagliolo dopo averle sbollentate e farle asciugare.

    Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" inserire lo scalogno e la pancetta 5 sec vel 7 , poi unire l'olio 3 min 100° vel 1, aggiungere la carne e cuocere per 10 min 100° vel velocità soft"velocità soft" antiorario"antiorario" .Sfumando con il vino bianco.

    Controllare, se non è asciutto andare per qualche minuto a varoma senza misurino, fare raffreddare. Inserire nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il panino bagnato nel latte e strizzato, la ricotta, l'uovo, il parmigiano, il sale e il pepe. Se il composto risultasse troppo umido aggiungere del pane grattugiato, per 20sec antiorario"antiorario" vel 3.

    Mettere sopra ogni foglia un pò di ripieno e arrotolare formando un bauletto. Legare con uno spago.

    Metterle nel varoma precedentemente oliato. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" inserire lo scalogno 5 sec vel 7, poi l'olio 3 min 100° vel 1 aggiungere il sugo, le foglie di basilico, l'acqua, il sale.

    Mettere il varoma e cuocere per 25 min a varoma vel 1.

    Mettere i bauletti su un piatto di servizio e irrorare con il sugo.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Bauletti di verza ripieni

Stampa:

Commenti

  • 12. ottobre 2014 - 16:35

    che bonta'!!!!!

  • 12. giugno 2013 - 18:49

    Sono contenta che ti siano piaciuti!!!!

  • 11. giugno 2013 - 01:58

    Ciao complimenti anche per questa meravigliosa ricetta!

    io non avevo la ricotta cosí ho utilizzato il formaggio spalmabile (quello famoso) stessa quantitá ed é uscito uno spettacolo tmrc_emoticons.;-)

    da rifare!

     

  • 19. marzo 2013 - 17:38

    Sono contenta che i capù ti siano piaciuti  Big Smile

  • 18. marzo 2013 - 19:29

    Confermo buonissimi a Zone li chiamano Capu'

    Isabelle77

  • 9. marzo 2013 - 10:18

    Cooking 7

     

  • 15. gennaio 2012 - 12:50

    ELISA74GIO

    Provati, molto buoni, ottima variante a quelli che fa mia mamma, qui dalle mie parti (Piemonte) li chiamiamo "Pes coi". Il ripieno della tua ricetta è leggermente diverso, più delicato, e cuocendoli al varoma li trovo più leggeri che non fritti come sono invece abituata..grazie della ricetta!

    Sono contenta che ti siano piaciuti ciao

  • 15. gennaio 2012 - 12:35

    Provati, molto buoni, ottima variante a quelli che fa mia mamma, qui dalle mie parti (Piemonte) li chiamiamo "Pes coi". Il ripieno della tua ricetta è leggermente diverso, più delicato, e cuocendoli al varoma li trovo più leggeri che non fritti come sono invece abituata..grazie della ricetta!


    Elisa

  • 25. ottobre 2011 - 12:09

    E vero , mi sono informata perchè se non hanno le foglie di vite , usano quelle di verza,o cavolo , grazie ciao

  • 24. ottobre 2011 - 23:16

    rosa47

    asinella

    CIAO! L'ANNO SCORSO SONO STATA IN ROMANIA ED HO MANGIATO UN PIATTO UGUALE A QUESTO !! LI IL LORO NOME è SARMALE! CHE BELLO PROVERò A FARLI PERCHè SONO BUONISSIMI!!!

     

    Il piatto rumeno che hai mangiato , loro lo fanno con le foglie di vite che conservano come i crauti e nel ripieno c'è il riso e la carne poi lo fanno cuocere sommersi nel brodo per tanto tempo, anch'io li ho mangiati ma, non ricordo il nome.

    IL LORO NOME è "SARMALE", ESATTO IL RIPIENO E LA COTTURA SONO COME DICI TU,MA LA SIGNORA CHE ME LI HA PREPARATI HA USATO LA VERZA NON LE FOGLIE DI VITE


    Mixingbowl closed ROMY81

Altri Utenti hanno apprezzato anche