
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
- 200 grammi acqua
- 200 grammi latte
- 1 cubetto lievito di birra
- 15 grammi sale
- 10 grammi zucchero
- 1 patata bollita
- 300 grammi farina manitoba
- 300 grammi farina 00
- q.b. olio per friggere
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
1) Inserire nel
"coperchio chiuso" tutti gli ingedienti tranne le farine e l'olio, la patata è meglio se la passate con la schiaccia patate.
Aziona il bimby 1Min Temp 50° Vel 5
2) Aggiungi le farine
Aziona il bimby 1Min e 30 sec. vel
"velocità spiga"
3) Otterrete un composto appiccicoso mettetelo in una ciotola capiente e oleata coprire con della pellicola e mettere a lievitare per 2-3 ore in forno spento ma con la luce accesa
4) Una volta lievitata mettere a friggere l'olio, prepararsi una ciotolina con dell'olio per bagnarsi le dita
5) Quando l'olio è bollente, ungere le dita nell'olio staccare dei piccoli pezzi di pasta e buttare nell'olio bollente, una volta diventate dorate sia da una parte che dall'altra togliere dall'olio e mettere su un foglio di carta assorbente.
7) Continuate così fino a terminare la pasta. Gustatele calde potete anche farcirle...
Inserire qui il titolo
Consiglio
Io spesso una volta cotte la farcisco con salsa e mozzarella e le passo qualche minuto nel forno a 180° sono buonissime, è una ricetta tipica della puglia, si fanno la vigilia di natale e di capodanno... provatele sono squisite.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Grazie, splendida ricetta
Tina
I pezzetti di pasta li allargo con le dita a mo' di piccole pizzette e una volta fritte li condisco con salsa e spolverata di parmiggiano. Non fanno in tempo ad arrivare in tavola.
clara14
si in effetti anche a me risulta ancora la mia ricetta, anch'io pensavo fosse un problema di linea infatti ho provato più volte a chiudere e rientrare ma niente risulta sempre quella boh non capisco il perchè... :O
nana pasticciona
Che strano, pensavo a problemi di linea con il computer, ho provato anche con il cell .... :O
anna
come mai ,io oggi vedo ancora pubblicata la bellissima ricetta del gioro di ieri ? :O
complimenti
ammila
si si le puoi friggere prima e poi farcirle in seguito, sono buonissime da mangiare calde quindi le passi in forno e poi mangiatele subito, io quando le mangio il giorno dopo le scaldo nel microonde. per la patata il peso non so dirtelo però io uso sempre una patata medio-grande, si può fare anche senza ma con la patata l'impasto viene più morbido. quando le fai poi mi fai sapere se hanno avuto successo...
nana pasticciona
Complimenti per la prima pagina!!!!!!!!!!!!!!!!
Lele
Che bell'aspetto!!
Marina
COMPLIMENTI X LA PRIMA PAGINA.MA SI POSSONO FRIGGER IN ANTICIPO,TIPO DI MATTINA E POI DI SERA FARCIRLE E PASSARLE IN FORNO?LA PATATA QUANTO DEVE PESARE PIU'O MENO?LE FARO' SICURAMENTE,A CASA MIA PIACCIONO TANTO QUESTE COSE.COMPLIMENTI