thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
12min
Total
12min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
facile

Ingredienti

Ingredienti necessari

  • 700 grammi acqua
  • 120 grammi farina di cocco disidratato

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    preparazione
  1. Metti l'acqua nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e cuoci 7 minuti, 60 gradi, velocità 1;

  2. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il cocco disidratato e mescolare 10 secondi velocità 3 antiorario;

  3. Lasciare in infusione 10 minuti;

  4. Omogeneizzare 1 minuto velocità turbo e filtrare con un colino a maglie strette: il liquido che scenderà è il latte;

  5. Zuccherare a piacere e mescolarlo bene prima di utilizzarlo.

Consiglio

Mille usi si possono fare: dai sorbetti, ai liquori, aperitivi e gelati o utilizzare nelle torte al posto del latte vaccino.

In frigorifero dura 3 giorni. Il cocco che rimane non si butta ma si può asciugare nel microonde o riporlo in freezer e riutilizzare per fare dolcetti o torte. Io non lo asciugo faccio direttamente i biscotti al cocco.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Latte di cocco

Stampa:

Commenti

  • 13. agosto 2019 - 23:14

    Quanto latte si riesce ad ottenere con queste quantità?

  • 20. dicembre 2017 - 22:31

    Salvata

  • 8. novembre 2015 - 17:47

    Grazie 1000 per risposta e ricetta (originale e molto utile).

    L'ho provata adesso, dosi dimezzate. Usato vel 10 come mi hai consigliato. Il risultato sembra assolutamente soddisfacente. Lo userò anzitutto per qualche piatto della cucina thai (es. curry di pollo) ed anche per qualche frullato !

  • 1. novembre 2015 - 12:51

    Buongiorno  cara  la velocità turbo  corrisponde a velocità  10 quindi  imposti  il tempo  a 1 minuto  e la velocità  a 10 cioè  turbo  10700 giri  al minuto. Il tasto  che usi  tu sono  colpetti  di turbo  utilizzati  per fare  il burro  di arachidi,  una bevanda  al limone  o per sprigionare  un impasto  imprigionato nelle  lame 

  • 1. novembre 2015 - 12:22

    Una domanda, visto che la ricetta è indicata per TM5 (il mio).

     

    Nel TM5 mi pare che la velocità TURBO (10700 giri/min) sia attivabile per max 2 secondi per volta.

    Quindi, quando indichi nella ricetta "omogeneizzare 1 min velocità TURBO" cosa intendi!? 1 minuto a velocità 10? Oppure (sembra strano però) 30 volte 2 secondi a velocità TURBO !?

    Grazie

     

  • 7. ottobre 2015 - 15:49

    buonissimooooo,mi puoi indicae anche i biscotti al cocco di cui parli?


    AnamariaLE

  • 5. luglio 2015 - 14:20

    Grazie  infinite  a te  per averla provata  e soprattutto  apprezzata

  • 5. luglio 2015 - 00:51

    Fatto. molto buono. Ho fatto anche dei biscottini con il cocco rimasto, come hai suggerito. Buoni anche quelli. Grazie tante x la ricetta

  • 7. novembre 2014 - 21:01

    veramente un ottima idea ... da provare.... grazie..

  • 20. giugno 2014 - 14:27

    Grazie. provo sicuramente tmrc_emoticons.)

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: