thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
6min
Total
6min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 29-12-2010
modificata: 11-12-2012

Ingredienti

  • 250 g latte intero
  • 50 g acqua
  • 25 g lievito di birra, (un cubetto)
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • 550 g di farina, 0
  • 50 g farina integrale
  • 30 golio e.v oliva
  • 1 cucchiaino di sale

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Inserire il latte, l'acqua, il cubetto di lievito e lo zucchero nel boccale senz a misurino: 3 min, 37° vel velocità soft"velocità soft"

    Inserire la farina bianca, la farina integrale (si può utilizzare anche solo farina bianca), olio e sale: 3 min coperchio chiuso"coperchio chiuso" velocità spiga"velocità spiga"

    Al termine mettere in un contenitore dal bordo alto infarinato e coperto e lasciare lievitare per circa 2 ore.

    Stendere l'impasto con il mattarello e con un bicchiere ritagliere dei cerci spessi circa mezzo cm oppure con l'impasto fare tante piccole palline da tirare poi con il mattarello.

    Cuocere nell'apposito stampo o nella tigelliera in pietra refrattaria.

    Sono ottime calde farcite con salumi, formaggi, lardo, nutella, ecc

    Curiosità: Le crescentine (da impasto che cresce), chiamate ormai nel linguaggio comune tigelle, sono delle focaccine tipiche modenesi che un tempo venivano cotte in dischi di terracotta chiamati tigelle, da cui il nome attuale di questo tipico pane Emiliano.

     

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Crescentine/tigelle della nonna con variante integrale

Stampa:

Commenti

  • 31. maggio 2014 - 18:18
    5.0

    Fatte oggi , buonissime!!!!

  • 26. ottobre 2012 - 23:48
    5.0

    Sono divine!!!!! Complimenti davvero sono buonissime, appena fatte e pappate in un baleno  Cooking 7


    coperchio chiuso"coperchio chiuso" Stefy

  • 31. luglio 2012 - 21:48

    Sono buonissime!!!!complimenti  Big Smile

  • 14. febbraio 2011 - 18:52

    Grazie,

    sono contenta che sono venute bene, i primi tempi anche la mia piastra faceva un pò le bizze, poi capita la regolazione giusta tutto è filato liscio!!


    barbarabimbyforever velocità spiga"velocità spiga"

  • 14. febbraio 2011 - 18:32
    5.0

    Fatte ieri sere...semplicemente magnifiche!!! A parte le prime che sono rimaste un pò biscottose...dovevo capire i tempi di cottura della piastra!!!

     

    Grazie mille per la magnifica ricetta!!!

  • 12. gennaio 2011 - 16:54
    1.0

    panina

    adooro le tigelle! Beklla ricetta integrale.

    Chi inserisce anche se non con il bimby la vera ricetta del pesto lardo parmigiano da metterci dentro?

    Big Smile

    Paninottera mia hai un mp in merito alla tua richiesta.... ciaooooo


    La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!

  • 12. gennaio 2011 - 15:54

    adooro le tigelle! Beklla ricetta integrale.

    Chi inserisce anche se non con il bimby la vera ricetta del pesto lardo parmigiano da metterci dentro?

    Big Smile

  • 12. gennaio 2011 - 15:43

    barbarabimbyforever

    puoi cuocerle eventualmnete nel forno, diventano però un pò "gonfie" non schiacciate..

    Grazie! le proverò sicuramente.


    Smurfette Soft

  • 12. gennaio 2011 - 00:11

    Wow le tigelle in prima pagina..

    MOCH SPETACOL!!!!!

    Grazie Barbara e grazie Team: un pò di Emilia in giro fa sempre piacere!!!!


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

  • 11. gennaio 2011 - 22:41

    puoi cuocerle eventualmnete nel forno, diventano però un pò "gonfie" non schiacciate..


    barbarabimbyforever velocità spiga"velocità spiga"

Are you sure to delete this comment ?