
Ingredienti
Dosi per stampo grande
- 750 g farina tipo 00
- 350 g lievito madre
- 30 g burro, 30 gr burro
- 400 g acqua
- 15 g sale
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino miele
Dosi per stampo da plumcake
- 500 g farina tipo 00
- 350 g lievito madre
- 20 g burro
- 10 g sale
- 270 g acqua
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 cucchiaino miele
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Inserire nel
"coperchio chiuso" il lievito madre, aggiungere l'acqua mescolare 30 sec. vel 2;
- Aggiungere gli altri ingredienti ed impastare 2 minuti
"velocità spiga" ;
- Trasferire l'impasto sulla spianatoia dare la forma di un lungo salame quindi piegare in due e intrecciare;
- Mettere nello stampo imburrato e fare lievitare fino a raddoppio (circa 3 o 4 ore);
- Io lo lascio lievitare in forno spento con la luce accesa e faccio la prova "pallina", metto una piccola pallina di impasto in un bicchiere d'acqua accanto allo stampo nel forno;
- Quando la pallina viene a galla l'impasto è quasi lievitato;
- A questo punto scaldare il forno a 200° e quando è caldo infornare e lasciar cuocere per circa 40/45 minuti.
Consiglio
Questa dose è per uno stampo grande (vedi foto) se si volesse usare uno stampo da plumcake normale usare la dose ridotta.
Questa ricetta l'ho presa navigando in internet e l'ho adattata al Bimby è da molto tempo che la faccio ed è ormai super collaudata. La realizzo anche con farine miste (multicereali, grano duro, integrale ecc.) sempre con stesso procedimento.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Davvero molto buono...l’ho fatto con farina 0 e multicereali
Claudia
Provata anch'io con 250 gr di farina 00 e 250 gr di farina Manitoba. Ho usato la pasta madre e fatto lievitare tutta la notte, risultato buonissimo, croccante fuori, morbido dentro.
Grazie per questa splendida ricetta
Bravissima!!!!! Grazie mille per la ricetta!!!!!!!!!!!!!!! P.S. 5 steline per te!!!!!!!!!!!!!!
sono contenta ti sia piaciuto,vado molto fiera di questa ricetta che praticamente faccio quasi tutte le settimane, si anche io spesso mischio le farine e viene sempre benissimo
birillo11
VERAMENTE SPETTACOLARE.
Iio ho usato la farina ai 7 cereali...però l'impasto era molto morbido ed ho aggiunto anche 100 gr di farina manitoba normale.
grazie chiar si a volte anch'io prolungo un po' la cottura magari poggiandolo solo sulla griglia del forno.
birillo11
Veramente ottimo!!!!
Prolungato solo la cottura a temperatura più bassa perchè mi sembrava troppo "umido" dentro, ma dipende dal forno!
Grazie per questa bella, buona e veloce (a parte i tempi di lievitazione della pasta madre)!!
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova
Assunta.nella[
"velocità spiga"