thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
4 porzione/porzioni
Difficoltà
medio
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 12-12-2012
modificata: 08-01-2013

Ingredienti

Per le seppie

  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco, (circa 20 gr)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 peperoncino, piccante rosso
  • 60 grammi di olio extravergine d'oliva
  • 700 grammi di seppie pulite
  • sale fino, q.b.
  • pepe nero macinato, q.b.
  • 4 pomodori ramati, sodi
  • 4 rametti di basilico fresco, mondato

Per la polenta:

  • 1000 grammi di acqua
  • 1 sacca di nero di seppia
  • 500 grammi di latte intero, di giornata
  • 1 sacca di rosso di seppia
  • sale fino, q.b.
  • 10 grammi olio extravergine di oliva
  • 320 grammi di farina di mais
  • 1 foglia di basilico fresco

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Preparare le seppie:
  1. 1. Tritare il prezzemolo: 5 sec./vel. 5, mettere da parte la metà.
    2. Tritare lo scalogno, lo spicchio d'aglio e il peperoncino:

         3 sec./vel. 7.
    3. Unire 30 g di olio e insaporire: 3 min./100°C/vel. 1.
    4. Aggiungere le seppioline lavate e private delle alette (se le seppie sono grosse,
    tagliarle a striscie) cuocere: 3 min./Varoma/antiorario"antiorario" /vel.velocità soft"velocità soft" .
    5. Sfumare con il vino: 2 min./100°C/antiorario"antiorario" /vel.velocità soft"velocità soft" .
    6. Continuare la cottura: 10 min./100°C/antiorario"antiorario" /vel.velocità soft"velocità soft" , aggiustare di sale e pepe.
    7. Privare i pomodori della buccia e dei semi, tagliarli a piccoli dadini, mettere in fusione con uno spicchio d'aglio le foglie di basilico e l'olio rimasto.
    8. Versare la dadolata di pomodoro sulle seppie, lasciare insaporire a boccale spento, per 5 minuti.
    9. Togliere e mettere da parte in caldo.

  2. Preparare la polenta:
  3. 10. Versare l'acqua nel boccale, sciogliere il nero di seppia nel latte mescolando.
    11. Unire il rosso all'acqua, salare e versare l'olio. Unire il latte nero all'acqua, portare a bollore: 12 min./100°C/vel. 2.
    12. Aggiungere ai liquidi bollenti la farina di mais, cuocere: 40 min./100°C/antiorario"antiorario" /vel. 2.
    13. A fine cottura unire il burro e mantecare.
    14. Preparare i piatti singoli; versare una piccola parte di polenta scura al centro del piatto, contornare con le seppie ai pomodori, completare con una foglia di basilico fresco.
    15. Servire il piatto caldo.

Consiglio

 


E' possibile sostituire il nero di seppia fresco, con il preparato in bustina.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

POLENTA AL NERO DI SEPPIA CON SEPPIOLINE e POMODORO

Stampa:

Commenti

  • 1. gennaio 2013 - 13:35

    Già, cos'è?????? Di rosso seppia conosco solamente il viraggio di colore in fotografia. Io conosco benissimo i pesci, da 30 anni li pulisco, li cucino e li mangio, ma di questo rosso non ho trovato traccia, nemmeno sul web, ma siccome non si finisce mai di imparare...diteci cos'è!! Grazie e AUGURI A TUTTI

     

  • 1. gennaio 2013 - 12:02

    Bellissima ricetta,

    complimenti Team!!

    e buon anno a tutti...


    Marina

  • 13. dicembre 2012 - 00:13

    Scusate ma cos'è il rosso di seppia? Non ne ho mai sentito parlare... Grazie


    frauhoratz

  • 12. dicembre 2012 - 17:52

    vi prego un aiuto....come faccio a salvare le ricette in pdf????quando vado in montagna non ho la dsl così mi porto tutte le ricette sul disco esterno!!!!!rispondetemi presto grazie

    nanè

  • 12. dicembre 2012 - 17:52

    vi prego un aiuto....come faccio a salvare le ricette in pdf????quando vado in montagna non ho la dsl così mi porto tutte le ricette sul disco esterno!!!!!rispondetemi presto grazie

    nanè

Are you sure to delete this comment ?