
Ingredienti
- 100 g amaretti
- 170 g burro
- 200 g cioccolato fondente
- 200 g farina 00
- 1/2 bustina di lievito
- 7 pere coscia (700 gcirca) morbide e succose
- 4 uova, grandi
- 100 g zucchero, (io di canna)
- 350 ml di vino moscato
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Sbucciate le pere (la ricetta originale prevedeva le pere coscia, io non le ho trovate e ho usato le abate), tagliatele in quarti, mettetele in una larga padella senza sovrapporle, bagnatele con il moscato e fate cuocere a fuoco vivo fino quando il vino non sarà asciugato tutto.
Tritate il cioccolato grossolanamente e tenetelo da parte.
Tritate gli amaretti e metteteli da parte.
Prendete il cioccolato, unite 100 g di burro a pezzetti e sciogliete a bagnomaria sul fornello.
Mentre le pere cuocciono e il cioccolato si scioglie, nel
"coperchio chiuso" pulito montate a neve gli albumi e conservate in frigorifero ( io l'ho fatto con una frusta elettrica perchè a me gli albumi non vengono mai montati bene ma, è solo una mia scelta!).
Pulite di nuovo il boccale.
Mentre le pere si intiepidiscono potete preparare l'impasto della torta.
Inserite nel
"coperchio chiuso" lo zucchero 10 sec vel 10, unite i tuorli e il resto del burro (70 g che avrete lasciato ammorbidire fuori dal frigorifero), inserite la farfallla e mescolate per 3 min e 30 sec vel 3 fino ad ottenere una bella cremina liscia, aggiungete il cioccolato fuso e mescolate delicatamente con la spatola ( solo qualche giro di spatola).
Inserite ora la farina, gli amaretti e il lievito; mescolate per 1 min vel 3 ( l'impasto rimarrà molto asciutto). Toglietelo dal
"coperchio chiuso" e mettetelo in ciotola, unite gli albumi montati a neve e mescolate, l'impasto si ammorbidirà ma rimmarrà comunque abbastanza denso e appiccicoso.
In una teglia a cerniera imburrata e infarinata inserite metà impasto e stendetelo aiutandovi con una spatola o un cucchiaio.
adagiate le pere
infine coprite con il restante impasto.
Infornate nella parte bassa del forno a 175° per 45-50 min. Quando mancano 10 min portate la teglia un po' più in alto nel forno (fate la prova stecchino mi raccomando !!!!!).
A piacere potete cospargere con dello zucchero a velo.
Buon appetito!!!!!!
Se non vi piace il moscato potete sostituirlo con acqua e zucchero, se invece non vi piacciono gli amaretti potete ometterli ma, vi assicuro che danno un sapore molto particolare alla torta!!!
Alcuni passaggi non li ho eseguiti col bimby:
-gli albumi montati a neve perchè non mi vengono bene
- cioccolato a bagnomaria perchè per far coincidere i tempi avrei avuto bisogno di 2 bimby.
Questa ricetta è stata trovata in intenet da Ifigenia che mi ha chiesto se potevo adattarla al bimby e pubblicarla, io la ringrazio perchè è una torta che ha riscosso successo in famiglia e tra gli amici!!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
grazie Vale !!!!! Ti assicuro che è buonissima
e te lo dice una a cui non piace il cioccolato!!!! 
Sara
anche più di una fetta per te!!!!

Sara
Grazie Angel
la prima volta che ho fatto questa torta mi sono trovata un po' spiazzata perchè l'impasto è un po' particolare, non il solito impasto morbido delle classiche torte ma, prima di aggiungere gli albumi sembra quasi quello di una frolla, tanto che pensavo di aver sbagliato qualche passaggio!!!! Invece è proprio così, allora ho deciso di specificare bene così da non creare gli stessi dubbi che ho avuto io.....se la provi fammi sapere!!! 
Sara
Pere, cioccolato!!!! Deve essere veramente squisita!!!!
Nunzia
Ti assicuro Anna che è buonissima ...se poi te lo dice una che non ama il cioccolato.....
amaretti pere e cioccolato sono un abbinamento che da gioia al palato 
Sara
che spettacolo.....
meno male che il bimby c'èèèèèèèèèèèèèèèèèèè
valentina
"velocità soft"
Grazie spero proprio che ti piaccia!!!! Poi fammi sapere!!!!

Sara
Brava Sara sembra proprio buono
Rosablu71
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
che bontà...sara!!!!