thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
12 fetta/fette
Difficoltà
medio
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 23-02-2012
modificata: 08-01-2013

Ingredienti

  • 150 g di nocciole sgusciate
  • 150 g di zucchero
  • 150 g di farina bianca tipo 00
  • 150 g di burro morbido
  • 2 uova
  • 1 cucchiaino di lievito in polvere
  • 1 cucchiaino raso di cacao amaro in polvere
  • Per il ripieno:
  • 230 g di zucchero
  • 100 g di acqua
  • 3 pere kaiser, morbide
  • ½ limone, il succo
  • 200 g di panna fresca liquida
  • 500 g di ricotta vaccina fresca, di ottima qualità, ben scolata
  • Per terminare la preparazione:
  • zucchero a velo q.b.

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Preparare la pasta biscotto:

    1. Mettere nel boccale le nocciole e lo zucchero, tritare: 20 sec./vel. 10. Riunire sul
    fondo con la spatola.

    2. Unire tutti gli altri ingredienti e frullare: 30 sec./vel. 5.

    3. Con l'aiuto della spatola distribuire metà del composto in una stampo a cerniera da 28 cm Ø imburrato ed infarinato.

    4. Cuocere in forno a 180 °C per 20 minuti circa, controllare che il disco sia ben dorato.

    5. Lasciar raffreddare bene prima di toglierlo dallo stampo

    6. Ripetere dal punto 3 anche per il secondo disco e lasciar raffreddare bene

     

    Preparare la farcitura:

    7. Mettere nel boccale 150 g di zucchero, polverizzare: 20 sec./vel. 10. Mettere da parte.

    8. Mettere nel boccale 80 g di zucchero, l'acqua e cuocere: 6 min./100°C/vel. 2.

    9. Nel frattempo sbucciare le pere e tagliarle a pezzi molto piccoli.

    10. Quando lo sciroppo sarà leggermente raffreddato unire le pere, il succo di limone, mescolare: 15 sec./ antiorario"antiorario" /vel. 1. Mettere da parte lasciandole immerse nello sciroppo.

    11. Nel boccale pulito posizionare la farfalla, versare la panna e montare: 2 min/vel. 3.

    12. Aggiungere lo zucchero a velo, la ricotta, mescolare: 30 sec./vel. 3.

    13. Unire le pere scolate dallo sciroppo, mescolare: 10 sec./vel1.

    Terminare la preparazione:

    1. Mettere il primo disco nello stampo a cerniera utilizzato per la cottura, versare la
    farcitura e ricoprire con il secondo disco.

    2. Lasciar raffreddare in frigorifero per circa 3 ore.

    3. Cospargere di zucchero a velo prima di servire.

    Variante: E' possibile preparare la pasta biscotto con 100 g di nocciole e 50 g di mandorle e poi
    procedere come indicato.

     

    Ricetta postata da: DELAURI

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Torta amalfitana ricotta e pere

Stampa:

Commenti

  • 4. febbraio 2016 - 21:55

    Ma l'impasto é duro prima di riempirlo,  giusto? Ma va inumidito? 

  • 6. gennaio 2016 - 00:41
    4.0

    Da fare! 

  • 28. marzo 2015 - 11:41

    ottima torta dal sapore delicato un pó elaborata nel farla ma ne vale la pena...è squisita!!! 

  • 13. maggio 2014 - 16:58
    5.0

    Ciao, questa torta elaborata è ottima,  per i miei gusti troppo dolce ma ho ridotto un pò lo zucchero del ripieno. 

  • 8. novembre 2013 - 00:10

    Party Love

  • 25. luglio 2013 - 09:39

    Love Questa torta è strepitosa!!!! Love Love Love Anche io come Nicole l'ho preparata per il compleanno della mia mamma e ho fatto ridurre le pere in padella,l'ho lasciata un paio di ore in freezer prima di tagliarla e non ho avuto nessun problema!Mille complimenti da tutti!!!


    laura


     

  • 12. novembre 2012 - 19:50

    scusate, vorrei sapere ma 1 cucchiaino di lievito si intende lievito pan degli angeli??? grazie aspetto risposta con urgenza

  • 5. novembre 2012 - 23:44

    Salve, io sono di Minori (SA), conosco benissimo la torta ricotta e pere di Sal De Riso. Io la adoro! Poi, una sera ho provato a fare questa torta e devo dire che è venuta quasi meglio di quella originale. È  buonissima! Complimenti per l'ottima ricetta! Grazie per averla condivisa!

  • 27. ottobre 2012 - 13:41

    [quote=patrocchia]

    eccezionale , provata ieri. Veramente buona. io ho messo 1 cucchiaino di lievito. unico piccolo problema quando si taglia il ripieno esce, forse se ci si mettesse un foglio di colla di pesce?

     

     

    Anche io penso che un foglio di colla di pesce ci vorrebbe...........hai mica provato? Ancora una cosa.... il mio stampo a cerniera è di 24cm...... devo ridurre la dose? e se si di quanto? Grazie

  • 23. maggio 2012 - 12:38

    Potrebbe essere un'idea cara patrocchia, oppure potrebbe passarla nel freezer per un'oretta e servirla come semifreddo.

    A presto!

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: