![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/q3qu0x0g-2eac4-285374-cfcd2-lx0j6hvf/c6421147-f7aa-457b-ace1-055ff6a3ec12/main/colomba-di-pasta-frolla-con-ripieno-alle-mandorle.jpg)
Ingredienti
- pasta frolla:
- 1 tuorlo
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero
- 200 g di farina 00
- la scorza di mezzo limone
- ripieno:
- 2 uova, intere
- 3 tuorli, (albumi da montare a neve)
- 250 g di zucchero
- 200 g di mandorle, senza pelle
- 150 g di farina 00
- la scorza di 1 arancia
- mezzo bicchierino di strega ( o maraschino)
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 g di gocce di cioccolato
- per guarnire:
- scaglie di mandorla
- zucchero in granella.
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
frolla: mettere lo zucchero e la scorza di limone nel :tmlocked: 10 sec vel 8. inserire gli altri ingredienti 30 sec vel 4-5. foderare con la pasta uno stampo da colomba da 1 kg, facendo i bordi alti quasi quanto lo stampo. bucherellare la superfice con i rebbi di una forchetta. mettere in frigorifero intanto che si prepara il ripieno. ripieno: mettere nel :tmlocked: le mandorle, lo zucchero e la scorza dell'arancio 1 minuto vel 7-8, inserire le uova, i tuorli, la farina, lo strega e la bustina di lievito 1 minuto vel 5-6. mettere l'impasto ottenuto in una ciotola. lavare ed asciugare bene il :tmlocked: inserire la farfalla e montare i 3 albumi a neve 5 minuti vel 4. unire gli albumi montati e le gocce di cioccolato all'impasto e amalgamare delicatamente dall'alto verso il basso. ricoprire la frolla con l'impasto e guarnire la superfice con le scaglie di mandorla e lo zucchero in granella. forno a 170°-180° per 1 ora. se durante la cottura la colomba si colora troppo coprirla con un foglio di stagnola. una volta cotta la colomba va lasciata nel forno spento finchè nn è fredda ( potrebbe sedersi!!!).
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Ciao lully..non faccio in tempo a riordinare le idee per dei dolci da fare a pasqua che basta una ricerca e subito balzano le tue ricette..ogni volta naufrago nel tuo ricettario... Questa colomba è originalissima e credo proprio che la farò.. Mi entusiasma il mix di sapori...
Lucy
Cucinare è un gesto quotidiano, così come amare! Non è importante che tu sia vegano, onnivoro, vegetariano, crudista...L'importante è che ogni giorno prepari con amore il cibo per chi ami. Cucinare è un atto d'amore (A.B.)
ammila
non va ricoperta di frolla Gió, ripieno a vista!!,![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
colgo l'occasione per farti tanti auguri di buona Pasqua!!!![Love Love](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/love.png)
lully
Ciao lully.Oggi è il mio 1° giorno di vacanza ed io sono all'opera da stamane
cercando di fare tutto quello che non ho fatto fino ad ora x gli eccessivi impegni degli ultimi giorni
![tmrc_emoticons.J) tmrc_emoticons.J)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/crazy.png)
Mi sono ricordata di questa tua colomba che ai tempi avevo anche fatto ma non ricordo più se la superficie deve restare con il ripieno a vista poi guarnito di granella e mandorle o va ricoperto di altra frolla...
Mi aiuti x favore? era piaciuta tantissimo![tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/tongue.png)
ammila
Prova a stenderla tra due fogli di carta forno!!
lully
BooBoo....orsetta morbidosa, dalla circonferenza .....lievemente vaporosa e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.
chiedo scusa, non mi ero accorta, poi a casa rileggendo la ricetta ho visto l' indicazione, fatta e finita in un lampo, buonissima, l'unica cosa chiedo a voi signore esperte il trucco di tirare la pasta frolla senza diventare scema, ho faticato parecchio, anche se ne è valsa la pena!
"mettere lo zucchero e la scorza di limone nel 10 sec vel 8. inserire gli altri ingredienti 30 sec vel 4-5. foderare con la pasta uno stampo da colomba da 1 kg, facendo i bordi alti quasi quanto lo stampo. bucherellare la superfice con i rebbi di una forchetta."
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
che stampo, da 500, 750 o 1kg?
Grazie, speriamo che vi piaccia!!
lully