thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
25min
porzione/porzioni
--
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 6
  • Bimby ® TM 5
  • Bimby ® TM 31
published: 03-12-2011
modificata: 15-10-2020

Ingredienti

  • Per l'impasto:
  • 220 g di acqua
  • 12,5 g di lievito di birra
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 550 g di farina manitoba
  • 10 g di sale
  • 100 g di burro
  • Per farcire:
  • la farcitura può essere svariata :
  • salmone affumicato, cotto, speck e gorgonzola, salame, olive denocciolate etc....
  • Un uovo sbattuto per spennellare
  • semi di sesamo
  • olive denocciolate.

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Mettere nel [img title="Mixtopf geschlossen"]https://www.ricettario-bimby.it/sites/all/modules/smileys/packs/thermomix/mixingbowl.png[/img] acqua, lievito e zucchero: 37°, 40 sec vel 2.

    Aggiungere tutti gli altri ingredienti 2 min /[img title="Mixtopf geschlossen"]https://www.ricettario-bimby.it/sites/all/modules/smileys/packs/thermomix/mixingbowl.png[/img]/[img title="Teigstufe"]https://www.ricettario-bimby.it/sites/all/modules/smileys/packs/thermomix/corn.png[/img].

    Mettere l'impasto ottenuto in una ciotola infainata e lasciare lievitare fino al raddoppio in luogo tiepido.

    A lievitazione avvenuta formare dei dischetti, porre al centro la farcitura scelta e richiudere cercando di dare all'impasto la forma di una pallina di piccole dimensioni. Continuare sino ad esaurimento del composto.

    Lasciare lievitare sulla piastra foderata con carta forno per altri 30/40 min.

    Spennellare l'uovo sulle palline e spolverizzare sopra il sesamo.

    cuocere per circa 25/30 min a 200° regolandosi con il proprio forno.

    A cottura ultimata decorare con le olive denocciolate.

    Risultano ottime con l'aperitivo //www.ricettario-bimby.it/ricetta/14528/aperitivo-delle-feste-e-non-solo.html

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 6 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 6
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Palline farcite per aperitivo (Natale)

Stampa:

Commenti

  • 9. dicembre 2012 - 11:24

    rosalba09

    Per favore mi dici indicativamente quante palline ti son venute con queste dosi? Grazie

     

    Purtroppo non lo ricordo  con precisione ....comunque molte e poi la grandezza la decidi tu. Per un aperitivo(quindi x un assaggio) la dose va bene per un pranzo con molti commensali. Io le ho preparate in occasione delle feste quando avevo vari ospiti. tmrc_emoticons.;)

    Appena le rifarò avrò cura di indicarlo tmrc_emoticons.;)


    ammila

  • 27. settembre 2012 - 02:04

    Per favore mi dici indicativamente quante palline ti son venute con queste dosi? Grazie

     

    rosalba

  • 30. marzo 2012 - 19:03

    forrest

    ciao ammila, mi riferivo a questa domanda tmrc_emoticons.)

     

    Sylvya

     

    Ciao, vorrei farle proprio per Natale, le posso preparare la sera prima o si induriscono troppo?

    Grazie

     

     

    Io di solito quando preparo torte salate, pan brioche o altro impasto lievitato ,se voglio portarmi avanti il lavoro, impasto la sera con 1/4 di LDB e faccio lievitare in frigo x la notte.

    Al mattino l'impasto è pronto e procedo con la ricetta.La torta o altro, in questo caso le palline, saranno pronte in primissima mattinata e posso proseguire con le altre preparazioni.

    Al momento di servire ripasso un pò in forno e sono perfette. In effetti queste preparazioni andrebbero consumate tiepide e non caldissime e così facendo si ottiene un risultato ideale.tmrc_emoticons.;)

    Questa tecnica mi è stata suggerita tempo fa qui sul forum e devo dire che funziona Big Smile


    ammila

  • 29. marzo 2012 - 13:06

    ciao ammila, mi riferivo a questa domanda tmrc_emoticons.)

     

    Sylvya

    Ciao, vorrei farle proprio per Natale, le posso preparare la sera prima o si induriscono troppo?

    Grazie

     


    ________________________________________


    Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza

  • 3. marzo 2012 - 21:12

    Sono molto invitanti queste palline,

    domani provo a farle .

    Ci troviamo a pranzo dalla nonna ma siamo in 14!!

    Devo fare dose doppia!

    Ciao.tmrc_emoticons.)

  • 27. gennaio 2012 - 17:18

    forrest

    bella domanda! ma non vedo la risposta...

    Scusa non capisco a quale domanda ti riferisci..... puoi citarla tmrc_emoticons.;) ??


    ammila

  • 27. gennaio 2012 - 17:17

    panina

    Carina la ricetta!

     

     

    Grazie!!!


    ammila

  • 22. dicembre 2011 - 22:23

    bella domanda! ma non vedo la risposta...


    ________________________________________


    Chi vuol esser lieto sia, del doman non v'è certezza

  • 7. dicembre 2011 - 11:00

    MARINAQUAGLIA

    Ciao!

    Mi sembra un'idea molto carina! Solo due domande: qunto devono pesare all'incirca le palline e, di conseguenza, quante ne vengono con queste dosi?

    Grazie mille   Marina

    Le palline devono essere di piccole dimensioni.... non le ho pesate però tmrc_emoticons.(( ......a me ne sono venute una ventina ( forse 22 ma non ricordo bene)....... consiglio di variare la farcitura anche per rendere più sfizioso l'aperitivo tmrc_emoticons.;)


    ammila

  • 6. dicembre 2011 - 15:50

    Carina la ricetta!

     

Are you sure to delete this comment ?