![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/kj3t5bep-ea145-981537-d2121-diuh78pr/25f6a1cd-d389-4a50-bf88-5225aa263fa8/main/agnello-alla-vernacciacontest-ricette-con-il-vino.jpg)
![thumbnail image 2](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/kj3t5bep-ea145-981537-d2121-diuh78pr/0a81dd57-853d-4c79-9069-47a3dff97d59/main/agnello-alla-vernacciacontest-ricette-con-il-vino.jpg)
Ingredienti
Agnello alla vernaccia/contest ricette con il vino
- 600 grammi Costine di agnello
- 2 cucchiai olio extravergine di oliva
- 1 spicchio aglio
- 1 mazzetto prezzemolo
- 3 misurino di acqua
- 3 Misurino di vino vernaccia
- 4 cucchiai olive nere
- 50 grammi cipolla
- Sale qb
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Nel
"coperchio chiuso" mettere il prezzemolo, tritare vel 8 per 5 secondi e mettere da parte.
- Senza lavare il
"coperchio chiuso" mettere la cipolla,tritare vel 8 per 5 secondi eventualmente portare sul fondo e ripetere.
- Aggiungere l’aglio schiacciato, l’olio e far scaldare temp 100 gradi per 20 secondi vel
"velocità soft" , aggiungere le costine e far insaporire
"antiorario" 5 minuti 100 gradi
"velocità soft" .
- Aprire il boccale girare la carne in modo da farla rosolare da tutti i lati e insaporire ancora 5 minuti
"antiorario" 100 gradi
"velocità soft" .
- Dal foro aggiungere 1 misurino di vino e far sfumare 5 minuti varoma
"antiorario"
"velocità soft" .
- Al termine aggiungere dal foro l’acqua e il sale e far cuocere 20 minuti 100 gradi
"velocità soft"
"antiorario" .
- Aggiungere dal foro il resto del vino, chiudere con il misurino e cuocere ancora 20 minuti 100 gradi
"velocità soft"
"antiorario" . Controllare ogni tanto che non si asciughi troppo eventualmente aggiungere poca acqua.
- A 5 minuti del termine cottura aggiungere il prezzemolo e le olive.
Consiglio
Le costine si possono sostituire con bocconcini di polpa in questo caso non dovranno essere trafilati troppo piccoli ma a grandezza da spezzatino.
Piccole nozioni sul vino Vernaccia: la Vernaccia é un vino doc, ha origini antichissime, prodotto in Sardegna nella valle del fiume tirso dall’omonimo vitigno.
Affinato in botti di castagno e rovere, profumatissimo, é un eccellente vino da dessert o aperitivo.
Si abbina alla bottarga di muggine, al pecorino stagionato e altri formaggi erborinati.
In cucina ci sono diversi piatti tipici sardi che si preparano con la vernaccia, uno é proprio l’agnello, un’altra é la spigola alla vernaccia (ricetta anche questa pubblicata).
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Complimenti per la ricetta 😋
Complimenti Magat per la prima pagina!
Dietista e Nutrizionista Erika Piccini
Grazie ragazze ...grazie team 😊
Magat
Complimente Maurizia
Adoro l'agnello!
Antonella
Complimenti Maurizia per la 1°pagina
Rosablu71
Complimenti per la prima pagina.
BebaBimby![Wink](https://www.ricettario-bimby.it/sites/all/modules/smiley/packs/roving/wink.png)
Complimenti Magat per la prima pagina ☺ ⚘
Julia
Bramava Magat!👍Complimenti per la prima pagina!!!👏👏👏
Robia68