
Ingredienti
- 1 dosePan di Spagna come da libro base (4 uova)
- 1 dose di crema Bimby, aromatizzata con la buccia di un limone (1/2 lt. di latte)
- Crema al limone:
- 2 tuorli d'uovo, (circa 40 gr.)
- 40 gr. zucchero
- 1 limone, con la buccia grossa
- 40 gr. burro
- Bagna al limoncello:
- 150 gr. acqua
- 80 gr. zucchero
- 80 gr. limoncello (aumentare o diminuire a piacere)
- Per la farcitura
- 250 gr. panna
- 30/40 latte fresco
- 30 gr. limoncello
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Preparare il Pan di Spagna come da libro base, cuocere negli stampi a semisfera (in alternativa anche quelli per muffin o in alluminio) circa 15/20 min. 170°. Lasciare reffreddare bene.
Crema al limone: grattugiate le scorza di un limone e mettela in infusione con il suo succo (40gr.) per circa 20 min.; mettere nel
"coperchio chiuso" i tuorli e lo zucchero per 1 min. vel. 3 poi dal foro del coperchio unite il succo e la scorza del limone. Poi cuocere 4 min. a 80° vel. 2, spegnere il bimby e quando la temperatura arriva a 50° aggiungere il burro ammorbidito e mescolare 1 min. vel. 3-4,fino a quando il burro è completamente amalgamato, deve essere una crema, mettete a raffreddare in una ciotola.
Crema Bimby: mettete nel boccale lo zucchero e la buccia del limone, polverizzate e poi unite tutti gli altri ingredienti, cuocere 7 min. 90° vel. 4. Far raffreddare.
Bagna: sciogliere nel boccale lo zucchero con l'acqua,4 min. 80° vel. 2, quando e quasi freddo aggiungere il limoncello.
Montare la panna e mettere da parte.
Composizione: amalgamare insieme la crema bimby con la crema al limone, 30 gr. di limoncello e 4 cucchiai di panna montata.
Prendere le simisfere tagliarle alla base (mezzo cm.) svuotarle leggermente all'interno, con un pennellino spennellare con la bagna sia la semisfera (all'interno e all'esterno) sia la base, rimpire con un cucchiaino di crema e chiudere di nuovo con la base, procedere così per tutte le semisfere.
Alla crema avanzata aggiungere quasi tutta la panna montata rimasta (lasciandone q.b. per la decorazione) e il latte, amalgamate con una frusta a mano. Mettere le semisfere in un piatto da portata e ricopritele con quest'ultima crema . Servire con scorsette di limone e panna montata.
Questa crema è molto delicata, io ho utilizzato lo stesso ripieno e la stessa bagna per fare un tronchetto al limone.
Ricetta di Salvatore De Riso, presa dal web e adattata al Bimby.
Scusate se non ho fatto le foto della preparazione, ma la vigilia di Natale la mia cucina era un cantiere aperto e non ho avuto tempo. La prox. volta cercherò di rimediare.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
da provare
Superlativa!!
ainafe: grazie a te per aver risposto
e sai che qui siamo sempre ben felici di leggerti
Sabina.79:grazie, sono felice che ti sia piaciuta!!
Mi dispiace non essere più tanto presente nel forum!!
Stefania
Ricetta fantastica, io personalmente per i miei stampini ho dimezzato le dosi. Non é avanzato niente !!!!
ciao, volevo chiedere un consiglio....
se la preparassi in anticipo e la congelassi, secondo te è fattibile?
Bene, sono felice che ti sia piaciuta!! Grazie per averle provato!!
Stefania
Complimenti per la ricetta, l'ho provata delizie fantastiche le adoro
a proposito ti ho copiato anche la presentazione
Io ho utilizzato quella con il lievito, ma se tu hai una tua ricetta preferita per il pan di spagna, utilizzala pure, io spesso cambio ricetta..!! Ciaooo

Stefania
La ricetta del pan di spagna come da libro base è quella con lievito o senza?