thumbnail image 1
thumbnail image 2
thumbnail image 1 thumbnail image 2
Preparazione
3min
Total
23min
porzione/porzioni
15 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 09-05-2013
modificata: 09-05-2013

Ingredienti

  • 250 grammi farina 00
  • 100 grammi farina 5 cereali (o miste integrali, farro, kamut,ecc.)
  • 2 uova
  • 150 grammi sciroppo d'acero
  • 130 grammi latte di soia
  • 100 grammi OLIO DI SEMI DI MAIS
  • 1 bustina lievito per dolci
  • 80 grammi uvetta ammollata, a piacere sostituire con gocce di cioccolata o altro

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" la farina e il lievito,miscelare per 30 sec. vel. 4, poi aggiungere tutti gli altri ingredienti (escluso l'uvetta), amalgamare per 40 sec. vel, 4/5. A seconda del tipo di farina usata, potrebbe essere necessario aggiungere un po' di latte di soia). Al termine amalgamere con la spatola l'uvetta (o altro a piacere come le gocce di cioccolato)

  2. Mettere l'impasto nei pirottini di carta (usare la teglia dei muffins), riempiere per 3/4, poi cuocere in forno preriscaldato per 20/25 min. 180°, come sempre per la cottura, ognuno si regoli con il proprio forno.

     

    Non saranno pasticcini da thé, ma sono morbidissimi e ottimi per una sana colazione.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Tortini/muffins per colazione (ai 5 cereali, con sciroppo d'acero e latte di soia)

Stampa:

Commenti

  • 11. novembre 2015 - 23:19
    5.0

    Buonissimi appena fatti !!! Ho messo la farina integrale e lo sciroppo di agave anziche di acero e' molto simile.

    non avevo l'uvetta ma solo le gocce di cioccolato. Per me cottura 20 minuti.

     

    grazie ancora

  • 26. maggio 2013 - 19:08

    Ciao Laura, non è obbligatorio il latte di soia....puoi mettere anche il latte normale....io non posso più usarlo per via della,mia intolleranza, ma tu puoi...vai tranquilla con il latte p.s. o intero! Anche perché il latte di soia...ha anche il suo bel costo...! tmrc_emoticons.;-) baci

    Stefania

  • 26. maggio 2013 - 10:43

    ....e anche questa me l'ero persa!!Mi rassegno per questa volta a prendere il latte di soia...ma solo per provare i tuoi mufffin,e sono sicura che non dureranno una settimana!!! tmrc_emoticons.;)


    laura


     

  • 18. maggio 2013 - 17:26

    Grazieeeee a teeeee.....per averli provati....!! questa ricettina è nata proprio così....un po' svuota credenza (farine e scirippo d'acero)...!!  Love Love Love

    Stefania

  • 18. maggio 2013 - 10:19
    5.0

    Li ho preparati con farina di riso e farro e sono ottimi! non avevo mai usato lo sciroppo d'acero, trepitoso tmrc_emoticons.) grazie mille per quest ricetta tmrc_emoticons.D

    Ninetta76

  • 14. maggio 2013 - 19:08

    Grazie cara, sono molto contenta che ti siano piaciuti!! Un abbraccioooo   Love Love Love Love

    Stefania

  • 13. maggio 2013 - 13:39
    5.0

    Come promesso li ho preparati per la colazione di questo we ..buonissimi!!


    Li rifarò sicuramente!!!


     


    Grazie della ricetta. tmrc_emoticons.;)


    Silvia

  • 11. maggio 2013 - 01:47

    Grazie Cin...per averli provati....!! Felice che ti siano piaciuti....!! si si li ho visti su fb...bellissimi...!! io invece con le foto e con le presentazioni sono un disastro...!! Big Smile un abbracciooo  Love Love Love Love

    Stefania

  • 11. maggio 2013 - 01:11

    Buonissimi Stefy!!! Ne ho già mangiati 2 anche se sarebbero x la colazione di domani tmrc_emoticons.-D

    non riesco a caricare la foto dal cellulare e ti diró che questo forum non invoglia nemmeno; verrebbe un francobollo! Ma li hai già visti su fb tmrc_emoticons.;-)

     

  • 10. maggio 2013 - 16:08

    Ciao, scusami per la mia ignoranza...ma non conosco il malto d'orzo, non saprei cosa dirti!! tmrc_emoticons.(  ma provo a immaginare una soluzione....!!! Premesso che lo sciroppo d'acero...è in sostituzione dello zucchero, anche se meno dolce dello zucchero....!! quindi se il malto d'orzo....è dolce...direi di si...., poi non conosco la consistenza del malto d'orzo....ma se tu conosci lo sciroppo d'acero potrai fare le dovute differenze... quindi se il malto è della stessa consistenza lascia tutto uguale, se è più consistente aggiungi un po' di latte, se è più liquido diminuisci il latte...!! tmrc_emoticons.;) o my God...mi sono persa nel mio discorso...ehehehe!! Big Smile  Comunque....per la consistenza devi regolarti tu, inizia con un tot di gr. e poi verifica....nel caso aggiungi o togli....!! la cucina è fatta di esperimenti...anche il dosaggio dei miei è arrivato solo alla fine....!!! Ciaoooo e spero di esserti stata almeno un pochino di aiuto!!!  tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)  

    Stefania

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: