thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
35 pezzo/pezzi
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 6
  • Bimby ® TM 5
  • Bimby ® TM 31
published: 13-10-2012
modificata: 19-12-2019

Ingredienti

Dolci "Scarponi di Sulmona" (Natale e non solo)

  • 500 gr. farina 00
  • 150 gr. zucchero
  • 2 bicchieri di, mosto cotto (circa 500 gr.) dipende dalla densità
  • 1 misurino bimby di olio evo
  • 100 gr. cioccolato fondente
  • 50 gr. cacao amaro
  • 35 gr. cedro candito
  • 70 gr. uva sultanina
  • 100 gr. mandorle
  • 100 gr. noci
  • cannella q.b.
  • 1 e 1/2 bustina di lievito per dolci
  • 1/2 fialetta di aroma rhum

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Mettere a bagno l'uvetta.

  2. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" le mandorle e le noci e tritare grossolanamente vel. 5 circa 6 sec. e mettere da parte.

  3. Senza pulire il boccale, mettere il cioccolato e tritarlo vel. 10 per 10 sec., poi farlo sciogliere 2 min. vel. 3 50°; al termine aggiungere farina, zucchero, cacao, cannella, lievito, aroma rhum, olio e il mosto cotto, amalgamare anche spatolando vel. 5/6 per 20 sec., se l'impasto è troppo duro aggiungere altro mosto cotto, se troppo liquido aggiungere poca farina.

  4. .Unire poi l'uvetta strizzata, le mandorle, le noci e il cedro, amalgamare per 20 sec. vel. 5/6, alla fine aiutarsi con una spatola. Mettere con un cucchiaio dei mucchietti di pasta, su una teglia ricoperta con della carta forno, lasciando dello spazio sufficiente per la lievitazione. Cuocere a 170° per 15/20 min., prima di toglierli dalla teglia lasciarli raffreddare bene, altrimenti si romperanno.

  5. Appena tolti dal forno sono molto morbidi, si rapprenderanno appena freddi.

Consiglio

Questa è una ricetta tipica natalizia di un paese abruzzese "Sulmona", famoso anche per i suoi confetti.
Questa ricetta la dedico a La Simo Pestifera......per il suo aiuto e supporto!!!

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 6 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 6
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Dolci "Scarponi di Sulmona" (Natale e non solo)

Stampa:

Commenti

  • 15. novembre 2013 - 10:17

    bellissima ricetta! ora non ho più scuse per prepararli! sarà felicissimo mio marito, sono la sua passione!


    ora non mi resta che trovare quella dei ceci ripieni (di cui sono golosissima anche io!)

  • 21. ottobre 2012 - 02:55

    Grazieeeeee di cuoreeeee a tutte voi......!!! un abbraccioneeee!!  Love Love Love

    Stefania

  • 21. ottobre 2012 - 02:50

    Big Smile Big Smile Big Smileanche se un po' ritardata...complimenti per la ricetta.. e per la prima pagina Party Party Party Party Party Party


    BooBoo....orsetta morbidosa,  dalla circonferenza .....lievemente vaporosa  e dall'umore altalenante, quindi incauto viandante sei avvisato, non tenere il tuo cestino così sguarnito, la montagna stimola sempre il mio appetito.

  • 20. ottobre 2012 - 20:16

    tmrc_emoticons.p Bellissima 1° pagina!

  • 20. ottobre 2012 - 17:50

    Big Smile ficoooo me ne sono accorta ieri di queta ricettina e la trovo oggi in prima pagina....complimenti .....ah questa estate ci sono stata un paio di volte a Sulmona visto che le vacanze le ho fatte a Scanno... ancora complimenti tmrc_emoticons.;)

  • 20. ottobre 2012 - 16:59

    Che belli! Complimenti! Party


    Lu!

  • 20. ottobre 2012 - 14:20

    Ke bellissima sorpresa.......sono proprio emozionata....!! Grazieee Team e grazieeee a tutte voi per i complimentiiii.....!! un abbraccio grande.....grazieeeeeee!! Love Love Love Love

    Stefania

  • 20. ottobre 2012 - 11:37

    tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D Complimenti per la prima pagina!!!!!!!!!! Party Party Party Party Party Party


    Chiara

  • 20. ottobre 2012 - 11:29

    che buoniiiiiiii, bravissima Ainafe Love


    jacaranda

  • 20. ottobre 2012 - 11:11

    Complimenti Stefy, prima pagina meritatissima tmrc_emoticons.-)

    Party  Party  Party 

Are you sure to delete this comment ?