thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
30min
Total
1h 0min
porzione/porzioni
0 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 18-08-2014
modificata: 05-03-2015

Ingredienti

Torta

  • 5 uova
  • 100 grammi latte
  • 170 grammi zucchero
  • 300 grammi farina
  • 170 grammi burro
  • 4 cucchiai liquore all'anice
  • 1 bustina lievito per dolci

Crema al caffè e liquore all'anice

  • 500 grammi latte
  • 4 cucchiaini caffè solubile
  • 2 uova
  • 140 grammi zucchero
  • 60 grammi farina 00
  • 30 grammi liquore all'anice
  • 200 grammi di panna montata

Bagna al caffè

  • 250 grammi acqua
  • 120 grammi zucchero
  • 4 cucchiaini colmi caffè solubile
  • 40 grammi liquore all'anice

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Torta
  1. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il burro e lo zucchero, vel. 3 per 2 min., fino a quando non si monta come una crema, aggiungere le uova una alla volta sempre a vel. 4, fino a quando non sono assorbite, poi aggiungere la farina e il lievito, 50 sec. Vel. 4, spatolare se necessario,ed infine il latte, 15 sec. Vel. 4. Mettere in una teglia di diametro 26, cuocere il forno per 30 min. a 180 gradi.

  2. Crema al caffè e liquore all'anice
  3. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti, tranne il liquore all'anice e far andare per 9/10 min. vel. 4 temp. 90 gradi, alla fine aggiungere il liquore. Mettere a raffreddare in una ciotola coperta da pellicola.

  4. Bagna al caffè
  5. Mettere nel boccale tutti gli ingredienti tranne il liquore all'anice, lasciare sciogliere lo zucchero 3 min. vel. 3 temp. 60 gradi, al termine aggiungere il liquore.

  6. Assemblaggio
  7. Tagliare la torta in due, eliminare la cupola della parte di sopra per livellarla, sbriciolate la parte che avete tagliato. Bagnate il fondo della torta con la bagna, mettere un generoso strato di crema al caffè, posizionare sopra l'altro disco di pasta, bagnarlo con la bagna rimasta, a questo punto ricoprite tutta la torta con la crema al caffè rimasta a cui avrete aggiunto 200 gr. di panna montata. Decorate con le briciole o pezzettini di pan di spagna. Io ho spolverato di zucchero a velo e riccioli di cioccolato. Mettere in frigo almeno 6 ore prima di consumarla.

    Il liquore all'anice che ho usato è il "Varnelli".

    Ricetta di "Le torte farcite", ma riadattata da me. 

Consiglio

Teglia 26 cm. di diametro

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Torta mimosa al caffè e anice

Stampa:

Commenti

  • 17. marzo 2020 - 15:48

    zoila: grazieeee, sono felice ti sia piaciuta! Smile

    Stefania

  • 8. marzo 2020 - 15:44
    5.0

    E voilà buonaaa auguroni

    donne 🌾🌾🌾🌾

  • 7. marzo 2020 - 16:49
    5.0

    E voilà finita di decorare poi domani selfie fetta 🌾🌾🌾🌾

  • 7. marzo 2020 - 16:47

  • 6. marzo 2020 - 16:50

    I N preparazione

  • 1. marzo 2020 - 22:29

    La preparo per 8 marzo

  • 23. giugno 2016 - 09:19

    Scusa per il ritardo....e per aver saltato questo passaggio nella preparazione. Comunque si, va messo nell'impasto, quando aggiungi il latte aggiungi anche il liquore all'anice.

    Grazie e spero che questa ricettina sia stata di tuo gradimento.

    Stefania

  • 2. giugno 2016 - 00:25

    Fra gli ingredienti della torta sono riportati 4 cucchiai di liquore all'anice, che poi nella descrizione della preparazione non vengono menzionati...Si aggiungono all'impasto o no?!Grazie per la delucidazione!

  • 13. marzo 2015 - 15:23

    Ciao, si hai capito bene, all'interno va messa solo crema al caffè, poi per ricoprire lo strato esterno, alla crema al caffè che è rimasta si aggiunge la panna. Grazie e ciaooooo

    Stefania

  • 11. marzo 2015 - 21:11

    Ciao non ho capito quando la panna montata va aggiunta alla crema. Perché sembra di capire che va messa solo sulla parte esterna della torta e non in quella interna. Grazie

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: