thumbnail image 1
thumbnail image 1thumbnail image 2thumbnail image 3
Preparazione
4h 0min
Total
4h 0min
porzione/porzioni
1 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile

Ingredienti

Per il caramello liquido

  • 300 grammi zucchero
  • 90 grammi acqua

Per il Flan

  • 1 litro Latte intero di ottima qualità
  • 5 cucchiai zucchero
  • 5 uova intere
  • la scorza di un limone

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma acquista
  • Spatola
    Spatola acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6 acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Per prima cosa preparare il caramello come da ricetta guidata cookidoo. Non proseguire oltre il punto 3, travasare quindi il caramello in un contenitore tralasciando la procedura dell'auto lavaggio. Senza lasciar raffreddare il boccale mettere il latte, la scorza e impostare modalità BOLLITORE portando la temperatura a 90 gradi. Nel frattempo in una ciotola sbattere le uova con lo zucchero. Quando il latte avrà raggiunto la temperatura, azionare le lame vel 3 e dal foro versare lentamente le uova, una volta tutte incorporate continuare a mescolare ancora 1 minuto. Nella teglia bimby da varoma ( vedi shop on line) o in una simile mettere qualche cucchiaiata di caramello e distribuirlo sulle pareti e sul fondo. Versare dentro il flan caldo. Mettere la teglia dentro la campana varoma e scoprirla con un pezzo di pellicola adatta alla cottura. Chiudere il varoma con il,suo coperchio .Recuperare la scorza intera e tenerla nel boccale che riempiremo con 750gr di acqua. Posizionare il coperchio e sopra il varoma. Impostare 70 minuti temp. Varoma vel 2. Al termine facendo attenzione al vapore caldo, togliere la teglia e far intiepidire, dopo di che tenere in frigo 2 ore prima di sformare.

Consiglio

Questa é una ricetta tanto semplice quanto antica, tra le tante della tradizione sarda. La preparava spesso mia nonna ma naturalmente lei la faceva senza bimby, ma mescolando .. e mescolando.. e mescolando con il mestolo in legno.
si usava prepararla spesso come rimedio ricostituente dopo un periodo di malattia. Noi.. malati o meno la apprezziamo per la sua delicata bontà
Se non si possiede il modello tm6 non vi sarà possibile preparare il caramello, in questo caso dovrete ingegnarvi con un pentolino e MOLTA attenzione
il caramello avanzato potrà essere utile a "condire " gelati, tisane o latte caldo

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 6 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 6
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Commenti

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: