
Ingredienti
- Pan di spagna:
- 3 uova
- 50 g margarina
- 70 g zucchero
- 75 g farina
- 30 gcacao amaro
- mezza bustina di lievito
- Farcia:
- 250 g panna
- 150 g cioccolato bianco
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Inserire nel
"coperchio chiuso" tutti gli ingredienti del pan di spagna 1 minuto vel. 4.
Rivestire la placca del forno con carta forno bagnata e strizzata, versare l' impasto del pan di spagna stenderlo con un cucchiaio ed infornare a 180° per 10 minuti circa.
Sformare il pan di spagna su di un canovaccio bagnato e stizzato ed arrotolare, lasciare raffreddare.
Nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagno maria e lasciar raffreddare, inserire nel
"coperchio chiuso" la farfalla e montare la panna 2 minuti vel. 3.
Il una ciotola mescolare delicatamente dal basso verso l' alto cioccolato fuso (raffreddato) e panna.
Far riposare un pò in frigo per far rapprendere il composto.
Srotolare il pan di spagna, spalmare su la farcia e riarrotolare. Chiudere il rotolo nella pellicola e lasciar riposare in frigo per 2 ore circa. Tagliare a fette e servire.
Con lo stesso impasto si può realizzare una torta con una tortieta diametro 26.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Dico solo questo... Che goduria!!! Se le sono ripulite in men che non si dica e domenica bis!!

da noi puoi portare solo cose confezionate non gli do torto visto che tanti bambini hanno allergie e sempre meglio avere specificato tutti gli ingredienti.<e i conservanti> ma meglio che non portare nulla....saluti a tutti....
Francesca
Ottimi!!!!complimenti!
Ma quando l' hai arrotolato hai usato un canovaccio o un foglio di carta forno bagnati e strizzati? Mi sembra strano perchè io l' ho gia fatto parecchie volte e non mi si è mai rotto!!
Francesca
ciao ho fatto il rotolo...ma quando lo ho arrotolato mi si è rotto
Ho appena finito di arrotolare .... Ora è nel frigo!Stasera c'è una bella sorpresa x cena!!Sembra buonissimo ti farò sapere!!
Qui da noi al momento non siamo messi così, permettono di portare roba fatta in casa e di festeggiare i compleanni con la torta ma, credo sia solo questione di tempo ed anche noi arriveremo a portare a scuola solo roba industriale e ricca di conservanti!!!
Francesca
Ciao ragazze infatti dove abito io nella scuola materna ed elementare non puoi portare niente di fatto in casa perchè non si è in possesso del certificato di produzione e trasformazione dei generi alimentari.Ma non tifanno portare neanche la torta perchè i bambini si sporcano ma solo i dolcetti.
Serena81
BELLA RICETTA! MESSA TRA LE PREFERITE!
la vita è meravigliosa e va gustata attimo per attimo.
iole