
Ingredienti
- pasta frolla alla nocciola:
- 80 g di nocciole
- 2 uova
- 130 g di zucchero
- 130 g di burro, a temperatura ambiente
- 300 g di farina, 00
- 20 g di cacao amaro
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- per farcire:
- 4 cucchiai di crema spalmabile alla nocciola
- o
- 4 cucchiaidi marmellata ai frutti di bosco o a piacere
- nocciole intere a volontà
- zucchero a velo
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
inserire nel boccale le nocciole e frullare: 10 sec vel 8.
aggiungere le uova, il burro a pezzi, il cacao, la farina, lo zucchero, il lievito e il sale: 20 sec vel 7 poi 1 minuto vel
"velocità spiga" .
togliere la frolla dal boccale, sistemarla con un pò di farina se occorre.
avvolgerla nella pellicola per alimenti e metterla in frigo per 30 minuti.
dividere la pasta in 2 parti 1 più grande dell'altra.
foderare una teglia rotonda da 28 cm con carta forno, stenderci la parte più grande di pasta frolla aiutandosi con le mani. alzare appena i bordi e con i rebbi di una forchetta bucherellare il fondo.
spalmare la crema alle nocciole o la marmellata.
ricoprire con la pasta frolla rimasta sbriciolandola grossolanamente a mano. distribuire sulla superficie le nocciole intere poi infornare a 180° per circa 30-35 minuti.
far raffreddare la torta sopra ad una gratella, spolverarla con lo zucchero al velo!!!!
note: la presenza delle nocciole rende questa pasta frolla molto friabile. è normale che quando la taglierete tenderà a sbriciolarsi!!!
un GRAZIE di cuore alla Simo che ha dato il nome a questa mia creazione!!!!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Ciao Luisa, mi potresti dare la ricetta della variante senza glutine?
grazie
cristina
cristina
Grazie!!!
lully
Buonissima, solo 25 min di cottura
si certo!!
lully
Non ho il burro va bene se utilizzo la margarina?
grazie!!!
lully
Ottima questa torta!
Ciao, Per caso hai provato questa ricetta nella versione senza glutine?? mi interesserebbe molto :-P
cristina
Complimenti lully, veramente molto buona.
Stelline meritate.
Ottima!!! Finalmente, dopo giorni e giorni che volevo farla, ho avuto il tempo di prepararla ed è uscita benissimo seguendo passo per passo (e foto per foto, grazie mille!) le indicazioni!!! La consiglio perché davvero buona e semplice da fare!!!!!!