
Preparazione
30min
Total
30min
porzione/porzioni
--
--
Difficoltà
facile
Ingredienti
vellutata profumata al basilico
- 130 g carote
- 200 g zucchine
- 100 g patate, 100 gr patate
- 100 g pomodori, rossi morbidi
- 20 g olio di oliva
- 350 g acqua
- 8 foglie basilico
- 40 g latte, (meglio se parzialmente scremato)
- 1 cucchiaino dado Bimby
- 30 g Parmigiano reggiano
- 6 foglie basilico, per guarnire
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Lavare, pelare e tagliare a pezzi carote, patate e zucchine;
- Lavare e tagliare a pezzi i pomodori (mantenendo la buccia);
- Lavare le foglie di basilico;
- Inserire tutte le verdure nel boccale, tritare 5 sec. Vel. 5;
- Aggiungere olio e dado e insaporire 2 min. 100° Vel. 1;
- Aggiungere acqua e latte, cuocere 25 min 100° Vel.1;
- A fine cottura omogenizzare 40 sec. Vel. 8;
- Servire con scaglie di grana (realizzatele con una grattugia o manualmente) e qualche foglia di basilico.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Recipe's categories:
Altri Utenti hanno apprezzato anche
Mostra ricette simili per:
Commenti
Semplice e delicata.
ottima per tutta la famiglia. Complimenti!
ieri sera ho fatto questa vellutata. Davvero delicata e buonissima
è piaciuta tantissimo anche a mio marito
brava!
PS: ho usato il latte di soia e nell'ultima preparata ho aggiunto un pizzico di peperoncino
* PerleVaniglia *
E' buonissima, grazie per la ricetta!
L'ho già fatta almeno tre o quattro volte, nonostante il caldo
Grazie ancora per la condivisione!!
* PerleVaniglia *
Buonissima!
Fatta e rifatta già tre volte, aumentando anche le dosi: molto apprezzata anche dai miei bimbi: complimenti, 5 stelline per te!!!!!!!
Marina
fatta la settimana scorsa e oggi la ripeto. Mangiata appena tiepida è buonissima!
complimenti per la prima pagina.
Questa la voglio fare domani sera, magari omettendo la patata, visto il periodo di dieta
!
Addenserò con un po' di maizena e mi sa che non toglierò la buccia alle zucchine!