thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
25min
Total
55min
porzione/porzioni
6 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 02-10-2010
modificata: 26-06-2013

Ingredienti

  • 350 g di patata, a fette
  • 150 g di zucca, a fette
  • 100 g di carote, a rondelle
  • 100 gdi verde di zucchina
  • 8 foglie di verza
  • 50 g di Parmigiano
  • 150 g di formaggio, tipo monte o fontina o capra stagionata
  • 1 albume
  • 20 g di burro
  • 1 o 2 cucchiaidi fiocchi di patate
  • sale
  • olio extra vergine di oliva
  • 500 g di acqua
  • 1 foglia di alloro
  • 1/2 cucchiai di dado Bimby
  • qualche grano di pepe

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma
    acquista
  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Con lame in movimento vel 4, inserire il parmigiano a pezzi e tritarlo: 20 sec vel 7-8, togliere e mettere da parte. Inserire il formaggio di monte (o fontina o capra stagionata), tritare: 15 sec vel 5 (deve rimanere a pezzetti grossi), togliere e mettere da parte

    Senza lavare il boccale, versare l'acqua con il dado bimby, i grani di pepe e la foglia di alloro; nel cestello mettere le patate e la zucca a pezzettoni, chiudere il coperchio e posizionare il varoma dove sono state messe le foglie di verza, cuocere 10 min Varoma vel 1

    Preparare sul vassoio la zucchina e la corota, trascorso il tempo indicato prima, collogare il vassoio sopra il varoma e continuare la cottura: 15 min Varoma vel 1

    Controllare la cottura delle patate.

    Adagiare le foglie di verza su carta cucina e lasciare intiepidire le verdure, poi mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" prima la carota e la zucchina, poi le patate e la zucca, il burro 30 g di parmigiano e il formaggio tritato, e se serve per addensare 1 o 2 cucchiai di fiocchi di patate (purè istantaneo) un pizzicone di sale: 15 sec vel 4.

    Trasferire le foglie di verza su un foglio di carta forno leggermente unto di olio, e stenderle una accavallata all'altra tanto da formare un rettangolo, appiattire le coste con un batticarne, versarvi sopra l'impasto di verdura e formaggio e avvolgerlo in modo da formare un salsicciotto.

    Farlo riposare in frigo almeno 12 ore

    Aprire il rotolo, tagliarlo a fette e, con la sua carta forno, metterlo in una pirofila, cospargerlo con il restante parmigiano gratuggiato e fiocchetti di burro

    Farlo dorare in forno per 30 min a 180° ventilato

    servire tiepido

     

  2. Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta

  3. Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta

  4. Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta

  5. Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta

  6. Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta

  7. Descrivi qui le fasi di preparazione della vostra ricetta

Consiglio

può essere servito come contorno ma anche come un secondo piatto vegetariano

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Rotolo di verdure

Stampa:

Commenti

  • 22. ottobre 2010 - 17:58

    Luisa bravissima tmrc_emoticons.p tmrc_emoticons.p mi picciono tanto le tue ricette... sfiziose ma non caloriche la provero' sicuramente ciaooo tmrc_emoticons.;)


    IN CUCINA CON IL BIMBJ E' TUTTO DIVERSO!!!!!!

  • 3. ottobre 2010 - 19:15
    5.0

    sicuramente buono !!!!!!!!! ciao rosa

  • 3. ottobre 2010 - 18:31

    E finalmente un'idea per smaltire le tonnellate di verza che arriveranno!!!!

    Grazie Luisa!!!!!!!!!!!!


    Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova Smile

  • 3. ottobre 2010 - 10:51

    BG, di fatti tra parentesi ho scritto formaggio di capra, non l'ho mai fatto con la carne


    mluisa


  • 3. ottobre 2010 - 10:49

    Cinzia, si i nostri gusti sono simili, non ho mai messo la pancetta, solo qualche volta del prosciutto o mortadella


    mluisa


  • 3. ottobre 2010 - 10:48

    Simo, non è questa la ricetta del 67, provalo è buonissimo anche il giorno dopo


    mluisa


  • 3. ottobre 2010 - 10:47

    Lele, hai perfettamente ragione la gratinatura le fà piacere a tutti


    mluisa


  • 3. ottobre 2010 - 10:46

    Luci, può essere anche un secondo


    mluisa


  • 2. ottobre 2010 - 23:31

    Big Smile neanche a farlo apposta io lo preparo ripieno di impasto di carne tipo quello del polpettone con cosparso sopra di besciamella e spolverata di parmigiano, io essendo intollerante al lattosio ho addirittura trovato il modo di mangiarlo, in commercio c'è il latte privo di lattosio ,e quindi la besciamella me la preparo con quello

  • 2. ottobre 2010 - 22:54

    Luisa abbiamo proprio gli stessi gusti Love

    Io lo preparo ripieno con fettine di pancetta e pure'. Provero' di sicuro anche il tuo e so gia' che sara' ottimo tmrc_emoticons.p

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: