thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
15min
Total
50min
porzione/porzioni
6 pezzo/pezzi
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 09-12-2014
modificata: 11-10-2017

Ingredienti

Per gli sformatini:

  • 200 grammi zucca, già pulita
  • 150 grammi Parmigiano grattugiato
  • 10 grammi burro
  • 2 uova
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Accessori che ti serviranno

  • Varoma
    Varoma
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Per 6 piccoli sformatini:
  1. Inserire la zucca nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e tritare 5 sec./vel. 5. Riuniure sul fondo;

  2. Aggiungere il burro e cuocere 10 min./100°/vel. 2;

  3. Unire il parmigiano grattuggiato, le uova, il sale e il pepe e lavorare 30 sec./antiorario"antiorario" /vel. 5;

  4. Imburrare gli stampini che si desiderano (io ho utilizzato lo stampo da 6 in silicone) e riempirli col composto ottenuto. Riempire il coperchio chiuso"coperchio chiuso" con circa 600 grammi di acqua, posizionare gli sformatini nella campana del varoma e cuocere per 35 min./Varoma/vel. 1.

Consiglio

Gli sformatini possono essere preparati prima, conservati in frigorifero e puó essere effettuata la cottura a varoma in un secondo momento prima di essere consumati. 

Possono essere cosparsi della salsa che preferiamo: io ho preparato una salsa al caprino sciogliendo il formaggio in poco latte.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Sformatini di zucca

Stampa:

Commenti

  • 1. febbraio 2023 - 21:05
    5.0

    Appena finiti di mangiare, non ho parole per definire la squisitezza di questo piatto Love cucinati a varoma, come indicato nei precedenti commenti ho messo solo 60 gr di parmigiano e del rosmarino,mangiati in abbinamento a delle lenticchie in umido, cotechino, sono estasiata Love


    Che mondo sarebbe senza BIMBY WinkWink

  • 10. ottobre 2020 - 13:55

    Buonissime!! Anche io metto la metà di parmigiano, e cuocio in forno a 180°. Poi le servo con una crema calda di caprino (o robiola) e parmigiano. Squisite!

  • 9. ottobre 2020 - 21:32

    Dopo un po' di tempo li ho fatti questa sera buoni. La foto la faccio la prossima volta, sono spariti🤗


    Luci Bergamasca che vive  a Torino

  • 29. agosto 2019 - 11:26

    BuonissimiSmile👍👍

  • 25. marzo 2019 - 18:45

    Anche io non metto più di 100 gr di parmigiano. Aggiungo un pò di rosmarino al parmigiano prima di tritare. faccio la cottura sia in forno, sia al varoma. Comunque sempre un successo!

  • 28. febbraio 2019 - 15:39
    5.0

    Anche io ho diminuito il parmigiano a 50 gr e ho messo 60 gr di ricotta di pecora...ECCEZIONALI!!Grazie

  • 17. ottobre 2018 - 15:08
    5.0

    Ottimi

  • 3. marzo 2018 - 19:42

    Ho messo 100 gr di parmigiano e li ho trovati comunque troppo saporiti,la prossima volta calo ancora la dose

  • 19. ottobre 2017 - 17:00

    ottimi Smile

  • 11. ottobre 2017 - 13:47

    Chiccaincucina:
    ciao, li hai cotti in forno rispettando la ricetta sopra o hai fatto delle modifiche ?
    perchè li volevo cuocere in forno pure io.

    Grazie tmrc_emoticons.-)

Are you sure to delete this comment ?