thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
5min
Total
5min
porzione/porzioni
8 porzione/porzioni
Difficoltà
facile
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 25-03-2010
modificata: 25-01-2018

Ingredienti

Gelato alla vaniglia

  • 2 stecche di vaniglia
  • 600 g latte intero
  • 200 g panna
  • 180 g zucchero
  • 6 tuorli
  • 1 pizzico sale

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Incidere le stecche di vaniglia per il lato lungo, e metterle nel boccale con il latte, la panna, lo zucchero, i tuorli e il sale, cuocere 8 min. 90° vel. 2;

  2. Al termine rimuovere le stecche di vaniglia dal composto e versarlo in uno stampo di alluminio largo e basso (il composto deve essere alto al massimo 4 cm);

  3. Coprire con pellicola per alimenti e lasciare raffreddare completamente prima di congelare per almeno 10 ore;

  4. Passare il composto in frigorifero per 15 min. prima di tagliarlo a pezzi (4x4cm) circa;

  5. Mettere nel boccale la metà dei pezzi ottenuti, mantecare: 15 sec. vel. 9 e poi. 30 sec. vel. 6 spatolando;

  6. Togliere il gelato e riprendere il procedimento con l’altra parte del composto a pezzi;

  7. Servire subito in coppette da dessert Decorare a piacere con una manciata di pistacchi grattugiati, cocco in fiocchi o gocce di cioccolato e completare con una spruzzata di panna montata, crema al cioccolato o salsa alla frutta

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Gelato alla vaniglia

Stampa:

Commenti

  • 17. febbraio 2017 - 16:36

    Ma lo stampo deve essere alto o basso? Lol

  • 20. luglio 2014 - 19:36

    Se nin riuscissi a trovare la vaniglia, posso utilizzare la vanillina?

  • 31. agosto 2012 - 10:20

    Fatto per una cena tra amici...è piaciuto tantissimo!!! Grazie per la ricetta, TEAM!

  • 26. agosto 2012 - 19:53

    luisa2

    per fare solidificare il composto è necessario un contenitore largo e basso in modo che si congeli velocemente, una volta mantecato puoi usare un contenitore qualsiasi

    Grazie mille! Sei stata gentilissima!

  • 26. agosto 2012 - 14:08

    per fare solidificare il composto è necessario un contenitore largo e basso in modo che si congeli velocemente, una volta mantecato puoi usare un contenitore qualsiasi


    mluisa


  • 26. agosto 2012 - 13:47

    luisa2

    macchina

    Ma una volta mantecato, deve essere consumato tutto o si può rimettere in congelatore e mangiarlo in una secondo tempo?

    puoi rimetterlo in freezer e quando lo vuoi mangiare lo togli almeno 10 min prima di servirlo

    Grazie Luisa! Ma secondo te lo posso mettere in una vaschetta classica del gelato o devo necessariamente utilizzare un recipiente con le misure indicate dal team?

  • 26. agosto 2012 - 13:40

    macchina

    Ma una volta mantecato, deve essere consumato tutto o si può rimettere in congelatore e mangiarlo in una secondo tempo?

    puoi rimetterlo in freezer e quando lo vuoi mangiare lo togli almeno 10 min prima di servirlo


    mluisa


  • 26. agosto 2012 - 13:27

    ??????   

  • 25. agosto 2012 - 14:08

    Ma una volta mantecato, deve essere consumato tutto o si può rimettere in congelatore e mangiarlo in una secondo tempo?

  • 26. marzo 2010 - 10:34

    Sicuramente è un errore di traduzione. Un recipiente alto 4 cm e lungo 28x20 cm circa.


    Grazie per l'osservazione

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: