thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
3h 0min
Total
3h 40min
porzione/porzioni
0 porzione/porzioni
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 09-02-2015
modificata: 09-02-2015

Ingredienti

  • 400 grammi farina senza glutine, conad
  • 400 grammi acqua
  • 1 bustina lievito schar
  • 2 cucchiai olio d'oliva
  • Sale q b
  • 1 cucchiaino zucchero

50 grammi di grano saraceno aggiunto alla farina

sesamo

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Scrivi qui il titolo, ad esempio: per fare l’impasto
  1. mettere la bustina del lievito in un bicchiere d'acqua un cucchiaino di zucchero, farlo sciogliere e metterlo nelcoperchio chiuso"coperchio chiuso" con il resto d'acqua.aggiungere la farina il sale e l'olio.impastare modalitavelocità spiga"velocità spiga" per cinque dieci minuti ,coprire l'impasto e quando  sara lievitato minimo tre ore,metterlo in una placca  ricoperta da carta da forno ,formando due o tre grossi mucchietti con le mani,l'impasto e molto morbido babnare la parte superiore con del latte e aggiungere il sesamo, infornare 40 minuti a duecento gradi,dopo la cottura lasciare il pane nel forno a raffreddare,non tagliare se prima non e asciugato il pane verra gonfio come il pane normale,al posto della farina senza glutine conad si puo usare anche la farina biaglut per pane e paste lievitate

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

pane senza glutine

Stampa:

Commenti

  • 12. febbraio 2016 - 21:36

    Grazie mille molto gentile. ... domani provo...

  • 12. febbraio 2016 - 21:36

    Grazie mille molto gentile. ... domani provo...

  • 12. febbraio 2016 - 14:43

    ciao allora fai cosi,prendi cento grammi di acqua tiepida non caldissima,la metti in un bicchiere ci metti un panetto di lievito di birra un cucchiaino di zucchero e lo sciogli,lo inserisci nel boccale e aggiungi a questo 250 di acqua,aggiungi 450 grammi di farina e 50 grammi di grano saraceno lo fai girare per un po vel 5 poi metti velocita spiga e aggiungi 2 cucchiai grandi di olio d'oliva metti velocita spiga è lo fai lavorare un po aggiungi il sale quanto basta e continui a lavorarlo,poi lo lasci nel boccale controlli nel frattempo se l'acqua è bastata non deve venire dura deve essere morbido ,appena si alza di volume dopo una o due ore,e vedi che si e gonfiato fino ad arrivare nel coperchio,lo esci formi i panetti,e lo metti in una placca foderata con carta da forno,nel frattempo accendi due minuti il forno lo fai riscaldare leggermente e lo spegni,appena vedi che e tiepidissimo inserisci la placca con il pane e lo lasci li altre due ore,dopodiche passi con un pennello l'olio sulle   Pagnotte se vuoi metti semi di sesamo riscaldi il forno a duecento gradi e inforni il pane per mezzora,dipende il forno e dipende da quanto fai le pagnotte,poi aspetti  si raffredda e lo tagli

  • 12. febbraio 2016 - 02:15

    Ma con mezzo kg di farina quanto lievito usi? E quanto devo lasciare nel boccale? Mi hanno consigliato l'aggiunta grano saraceno. .. secondo te? Grazie mille

  • 11. febbraio 2016 - 21:01

    le farine senza glutine hanno bisogno di più lievito,impasti lo lasci nel boccale,poi ti ungi le mani e formi il pane,accendi cinque minuti il forno e lo spegni,e appena vedi che c'è un leggero calore ci metti dentro i panetti,e così ti lievitano,d'inverno,d'estate non è bisogno 

  • 11. febbraio 2016 - 20:55

    Ma tu lo fai lievitare dentro il boccale?

  • 11. febbraio 2016 - 00:58

    Sera...

    Ho provato diverse voolte  a fare il pane, con diverse farine ma non lievita bene e quindi anche la cottura non viene bene... non so come fare  tmrc_emoticons.( tmrc_emoticons.( tmrc_emoticons.(

  • 8. gennaio 2016 - 15:24

    Poi ho sperimentato che se misceli tre tipi di farina tipo nutre free 'biaglut e shar più due cucchiai di grano saraceno il pane viene pure bene,ogni tipo di farina ha la sua idratazione sta a voi capire quanta acqua aggiungere,l'importante non farlo come il pane normale

  • 8. gennaio 2016 - 15:21

    Ciao come ho detto prima il pane senza glutine viene buono rispetto alle farine che usi,se io dico di usare la farin conad con un po' di grano saraceno,vuol dire che è questa la farina che ho usato per fare questo pane,però ora a distanza di tempo con i miei problemi intestinali io non mangio più né pane ne pasta,ma sono sempre del parere che il pane viene buono solo se viene idratato abbastanza deve essere molle ma non deve cedere quando si mettono i mucchietti nella placca,e il forno deve essere preriscaldato a180  gradi 

  • 23. dicembre 2015 - 12:21

    Ho provato ieri a fare questa ricetta...l'impasto ha lievitato molto ma era tutto liquido. a qualcun'altra è capitato?

    L'ho infornato ugualmente ed è venuta fuori una buonissima focaccia  tmrc_emoticons.)

    La prossima volta proverò a mettere meno acqua e vediamo cosa ne verrà fuori....

Are you sure to delete this comment ?