thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
3h 0min
Total
3h 20min
porzione/porzioni
25 pezzo/pezzi
Difficoltà
medio
  • Bimby ® TM 5
published: 28-12-2017
modificata: 10-01-2018

Ingredienti

Lussekatter (o Lussebullar) dolcetti svedesi di S. Lucia allo zafferano

  • 2 bustine pistilli di zafferano
  • 10 grammi acqua bollente
  • 50 pezzi uvetta sultanina
  • 100 grammi burro
  • 220 grammi latte
  • 15 grammi lievito di birra fresco
  • 1 uovo
  • 500 grammi farina tipo 00, setacciata
  • 1 pizzico sale
  • 130 grammi zucchero
  • 1 uovo, per spennellare

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Lussekatter (o Lussebullar)
  1. Far ammollare l’uvetta in acqua tiepida per 15 min;

  2. Mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il latte con il lievito di birra e scaldare 3min. 37° vel.1;

  3. Nel frattempo ammollare il burro in microonde, ma senza fonderlo completamente, e sciogliere i pistilli di zafferano in 10 ml. di acqua bollente;

  4. Inserire burro e zafferano nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e scaldare altri 2min. 37° vel.1;

  5. Infine aggiungere l’uovo, la farina setacciata, il pizzico di sale e lo zucchero e impastare 3min.velocità spiga"velocità spiga" ;

  6. Mettere l’impasto, che deve risultare liscio e omogeneo, in una ciotola lavata con acqua molto calda e asciugata, coprire con la pellicola (o con un canovaccio tiepido) e lasciar lievitare ca.2 ore nel forno spento;

  7. Poi sgonfiare l’impasto lavorandolo per un minuto su un piano leggermente infarinato;

  8. Dividere l’impasto in 25 palline, fare dei filoncini lunghi ca.20/25 cm., schiacciandoli leggermente in tutta la parte centrale e partendo da una estremità, arrotolare fino a metá, poi capovolgere e arrotolare partendo dall’altra estremità, così da formare una “esse”;

  9. Inserire un’uvetta al centro di ognuna delle 2 spirali, porre sulla teglia con carta forno, coprire e far lievitare ancora 30 min;

  10. Sbattere l’uovo e spennellare;

  11. Infornare in forno statico preriscaldato a 220° per 20min (forno ventilato a 200° nel caso di più teglie).

  12. Variante meno dolce
  13. Usare solo 50g. di zucchero;

  14. Suddividere l’impasto in 7 pezzi, allungarli in filoncini di 3 cm. di diametro, avvolgerli su se stessi e disporli in una teglia rotonda uno al centro e gli altri tutt’intorno come petali di un fiore;

  15. Far lievitare 20 min;

  16. Spennellare con l’uovo e infornare come sopra.

  17. Variante salata:
  18. Niente zucchero e usare 2 cucchiaini di sale;

  19. Formare 12 palline, tirarle in strisce larghe 4 cm., farcirle con burro salato o aromatizzato alle erbe, avvolgerle formando delle roselline;

  20. Metterle in stampi da muffins imburrati e far lievitare 20 min;

  21. Spennellare e infornare come sopra.

Consiglio

Si conservano in un contenitore ermetico per alcuni giorni e si possono anche congelare, mettendoli in freezer in un sacchetto, appena si raffreddano. Scaldare leggermente prima di mangiarli, sono soffici e buonissimi.

Ricette tratte dal web, assemblando numerose varianti in base al mio gusto e adattandole al Bimby.

La quantità di zafferano può variare a seconda che le brioscine si preferiscano più o meno aromatizzate.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Lussekatter (o Lussebullar) dolcetti svedesi di S. Lucia allo zafferano

Stampa:

Commenti

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: