thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
35min
Total
35min
porzione/porzioni
4 vasetto/vasetti
Difficoltà
facile
Testata ufficialmente
  • Bimby ® TM 31
published: 25-10-2011
modificata: 20-09-2022

Ingredienti

Per le castagne:

  • 600 g di castagne secche sbucciate
  • 1000 g di acqua

Per lo sciroppo:

  • 250 g zucchero semolato
  • 500 g acqua
  • 1 limone, non trattato
  • 1 baccello di vaniglia
  • 1 stecca di cannella
  • 100 g di Rum

Accessori che ti serviranno

  • Cestello
    Cestello
    acquista
  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Preparare le castagne:
  1. Mettere a bagno le castagne in acqua fredda per circa 60 minuti. Eliminare le pellicine scure rimaste e sitemare le castagne nel cestello.

  2. Versare un litro di acqua nel boccale, inserire il cestello con le castagne, cuocere: 20 min./100°/vel. 1.

  3. Togliere il cestello con le castagne calde e sistemarle delicatamente in una ciotola di ceramica.

  4. Preparare lo sciroppo:
  5. Nel boccale pulito e asciutto versare lo zucchero, l'acqua e la scorza del limone tagliata a listarelle, la vaniglia e la cannella: 15 min./90°/antiorario"antiorario" /vel. 2.

  6. Aggiungere il Rum e lasciare raffreddare.

  7. Riempire i vasi ben puliti con le castagne, cercando di lasciare libero lo spazio per lo sciroppo.

  8. Versare sopra lo sciroppo fino a ricoprire per circa 2 cm di liquido.

  9. Su ogni vasetto sistemare gli appositi dischetti di plastica che aiutano a mantenere le castagne sotto il liquido.

  10. Chiudere i vasetti, sterilizzare per 30 minuti, lasciare raffreddare i vasi nell'acqua e disporli in dispensa.

Consiglio

Nota: si possono utilizzare dopo 30 giorni.

Questa ricetta è tratta dal libro "Le conserve"

*I vasetti sono da intendersi da 250 g/cad. e la porzione per persona 100 g di castagne (peso sgocciolato).

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31
Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Castagne sciroppate

Stampa:

Commenti

  • 23. settembre 2014 - 02:19

    chi lo ha fatto con  quelle fresche?

    per quanto tempo le ha fatte  cuocere nel bimby?

    poi si conservano fuori frigorifero?  per quanto tempo?


    mikki65

  • 29. ottobre 2012 - 16:55

    grazie, ma quando ho letto, avevo già fatto tutto, cmq nn è venuto male. Grazie 

     

     


    ** Annamaria **

  • 27. ottobre 2012 - 20:56

    ratatuj

    Ragazze  tmrc_emoticons.J) stavo preparando queste castagne e mi sono accorta di non avere la stecca di cannellla..come mi posso regolare con la cannella in polvere? tmrc_emoticons.~

    Temo che la cannella in polvere intorbidirebbe lo sciroppo... non hai la possibilità di comprarla al volo?


     


    «Spesso ci si attacca ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare ma per farsi sostenere» (George Bernard Shaw)

  • 26. ottobre 2012 - 16:15

    cherie

    ratatuj

    Ragazze  tmrc_emoticons.J) stavo preparando queste castagne e mi sono accorta di non avere la stecca di cannellla..come mi posso regolare con la cannella in polvere? tmrc_emoticons.~

    Temo che la cannella in polvere intorpidirebbe lo sciroppo... non hai la possibilità di comprarla al volo? 

      Oppure chiedi a qualche vicina di casa  

    Rosablu71

  • 25. ottobre 2012 - 19:19

    Ragazze  tmrc_emoticons.J) stavo preparando queste castagne e mi sono accorta di non avere la stecca di cannellla..come mi posso regolare con la cannella in polvere? tmrc_emoticons.~


    ** Annamaria **

  • 10. novembre 2011 - 15:06

    Eccomi (anche se con notevole ritardo tmrc_emoticons.p   ). Allora, le castagne le incidi e le passi sulla fiamma come se dovessi arrostirle e le togli dal fuoco quando cominciano ad aprirsi, diciamo metà cottura. A questo punto le sbucci (io, ripeto, userei dei marroni così va via anche la pellicina interna) e le fai bollire con lo sciroppo, sempre nel coperchio chiuso"coperchio chiuso"  per altri 4 o 5 minuti: dovranno risultare cotte al punto giusto, per cui si dovrà assaggiare. Poi si invasano bollenti capovolgendo il vaso per far fare il sottovuoto.


     


    «Spesso ci si attacca ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare ma per farsi sostenere» (George Bernard Shaw)

  • 30. ottobre 2011 - 22:48

    Sto preparando questa ricetta, dopo il tempo indicato le castagne sono ancora semicrude, vorrei sapere se è giusto così o devo cuocerle ancora? Grazie


    Ciao da nonna-luisa

  • 27. ottobre 2011 - 17:05

    GRAZIE..GRAZIE .. GRAZE MILLE....

    Così velociziamo tantissimo!!!!attendo impaziente allora!!!!

    baci...

  • 27. ottobre 2011 - 16:27

    Angel80.lucy

    Bellissima questa ricetta..sto già pensando ai miei cesti per Natale..ci starebbe benissimo...

    Ma dico forse un eresia..per velocizzare il tutto non è possibile invasare tutto con il liquido bollente e fare il sottovuoto con i vasetti della Bor....li????

    Grazie mille come sempre!!

     

    Mia cognata fa proprio così, ma non so dirti i tempi di cottura. Posso informarmi però


     


    «Spesso ci si attacca ai numeri come gli ubriachi si attaccano ai lampioni, non per farsi illuminare ma per farsi sostenere» (George Bernard Shaw)

  • 27. ottobre 2011 - 12:32

    Bellissima questa ricetta..sto già pensando ai miei cesti per Natale..ci starebbe benissimo...

    Ma dico forse un eresia..per velocizzare il tutto non è possibile invasare tutto con il liquido bollente e fare il sottovuoto con i vasetti della Bor....li????

    Grazie mille come sempre!!

    baci...

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: