thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
4min
Total
4min
porzione/porzioni
15 porzione/porzioni
Difficoltà
facile

Ingredienti

PER LA COTTURA

  • 30 grammi aceto bianco o succo di limone
  • 1 cucchiaino sale
  • 420 grammi olio di girasole
  • 2 uova intere

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    PREPARAZIONE INGREDIENTI
  1. Per prima cosa pesare l'olio in una caraffa e mettere da parte, schiudere le uova e metterle in un bicchiere

  2. Versare l'aceto o il succo di limone e il sale nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e mettete la temperatura a 100° 3 minuti velocità 1 col misurino inserito.

  3. Finiti i 3 minuti portare a velocità 4 e versare le 2 uova dentro il boccale dal foro del coperchio. Aumentare poi immediatamente la velocità a 6.

  4. Inerire il misurino sul foro del coperchio e versare l'olio a filo sul coperchio, l'olio scenderà lentamente a filo dal misurino fino ad esaurimento.

  5. Poi fermare la velocità e aprire il coperchio per togliere la maionese.

Consiglio

Se la maionese impazzisce, cioè rimame liquida, togliere tutto dal boccale e rimettere nella caraffa la maionese impazzita.
Inserire nel boccale, senza lavarlo, un uovo e mettere la velocità a 6 versandovi di nuovo la maionese impazzita dal foro del coperchio col misurino inserito, aiutarla a scendre alzando leggermente il misurino, in quanto essendo più densa fa più fatica a scendere. Procedere fino ad esaurimento del liquido.

La maionese non sarà però più pastorizzata, ma si recupera tutta, durerà circa 10 giorni.
Al posto dell'uovo per recuperarla si può inserire un cucchiaio di yogurt.
Al posto di 30 grammi di aceto si possono usare 40 grammi di aceto di mele o 30 grammi di succo di limone.
Questa maionese si conserva in frigorifero più a lungo rispetto a quella preparata con uova fresche, il consiglio è di verificare sempre odore e colore del prodotto prima del consumo.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

MAIONESE COTTA TM5 con trucco se impazzisce

Stampa:

Commenti

  • 18. luglio 2019 - 17:23
    5.0

    Perfetta! Quando voglio la maionese uso sempre e solo questa ricetta!

  • 18. giugno 2017 - 15:14
    5.0

    Fatta e rifatta.... è super e si mantiene.... dopo averla assaggiata è difficile tornare a quella industriale... 👍🏻
    Grazie per averla condivisa!

  • 8. febbraio 2017 - 18:45
    5.0

    Rifatta oggi semPre buonissima...

  • 15. settembre 2016 - 12:52

    Grazie a tutti per i commenti e ci scusiamo per non aver tolto il riferimento alla salmonella e alla pastorizzazione anche dal testo.

    Il fatto di averla chiamata "a lunga conservazione" era per indicare appunto una conservazione maggiore rispetto agli standard della maionese con uova fresche ma, se anche questo può dare adito a fraintendimenti, la chiamaremo "maionese cotta" e nei consigli diremo che questa maionese si conserva in frigorifero più a lungo rispetto a quella preparata con uova fresche e suggeriremo di verificare sempre odore e colore del prodotto prima del consumo (come di fatto si fa, con buon senso, prima di mangiare prodotti industriali e non).

    grazie ancora a tutti, un caro saluto

    Team Bimby

  • 15. settembre 2016 - 11:42

    Team mi aggiungo pure io. Se rimuovete dal titolo il termine antisalmonella pastorizzata, anche nel testo della ricetta va eliminato. Non me ne volgia l'autrice, per carità, sono più che convinta che la maionese "cotta" co aceto bollente aiuta il prodotto ad essere più longevo. Per batteri e pastorizzazione ... mi atterrei ai trattati specifici e il forum non è certo una cella sterile...

    Grazie dell'attenzione


    La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!

  • 15. settembre 2016 - 10:53

    iaia50 ha scritto:
    Team Bimby ha scritto:
    Buongiorno a tutti,

    poichè la pastorizzazione e l'eliminazione dei batteri che causano salmonellosi ed altre malattie è una tematica estremamente delicata, non ci sentivamo di lasciare nel titolo l'indicazione.

    Sicuramente una maionese le cui uova vengono fatte scaldare ad una temperatura elevata, come dice iaia50, si conserva maggiormente ma non possiamo validare un titolo che parli di pastorizzazione.

    Sicuramente AGOSTINIMIRIAM capirà il nostro intento, questo non toglie nulla alla bontà della ricetta e ai commenti positivi che troverete qui sotto tmrc_emoticons.) ne facciamo solo una questione di definizione.

    Per questo motivo l'abbiamo rinominata come maionese "a lunga conservazione" così da fugare ogni dubbio.

    Per tutto ciò che riguarda la pastorizzazione, la sterilizzazione ed altre procedure volte ad eliminare potenziali batteri, è buona norma seguire in consigli di esperti del settore.

    un cordiale saluto

    Team Bimby
    team perdonatemi, ma il discorso di lunga conservazione è sempre da ?, a mio avviso avendo trattato per anni, in una vita passata, o meglio lavoro passato, conservazione alimentare con azoto ecc ecc, non mi sentoSmileto di dare un benestare al nuovo titolo, che per altro implicherebbe un vostro coinvolgimento. Cosa vuol dire lunga conservazione per voi? Due giorni? Un mese? Un una tantum è aleatorio. Io sono del parere che la maionese cotta(come viene chiamata con l'aceto bollente), si conserva in frigorifero dai 4 ai 6 gradi per la durata dell'uovo e niente meno o niente più, il mio parere é quello di utilizzare uova di industria seria, mai uova del contadino della porta accanto.

    Purtroppo questo é argomento molto serio e non si può trattare con superficialitá, questo non vuol dire che voi avete agito in modo leggero, i mezzi a vostra disposizione sono questi.

    Non vorrei ritornare ad un discorso atavico, dove noi povere veterane chiedevamo un ricettario più sicuro e non se n'é fatto niente, il ricettario serio e super controllato che volevamo noi, rimarrá sempre un sogno.

    diciamo che ho concluso in modo molto elegante questo mio commento, di ritorsioni sono stanca, buona giornata
    diciamo che entro sul forum ogni morte di papa, ed è un puro caso che mi sono imbattuta in questa ricetta, meglio per tutti, perchè ogni volta che entro mi saltano agli occhi cose da far raccaponare la pelle, vanno avanti ricette che non hanno capo e neppure coda, nessuno le ferma, e non stiamo a parlare di doppioni e triploni, per la pasta frolla quasi se non di più un migliaio di ricette, e questo sarebbe un aiuto per le clienti? Scusate chiudo qui e mi pare troppo per oggi.


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

  • 15. settembre 2016 - 10:48

    Team Bimby ha scritto:
    Buongiorno a tutti,

    poichè la pastorizzazione e l'eliminazione dei batteri che causano salmonellosi ed altre malattie è una tematica estremamente delicata, non ci sentivamo di lasciare nel titolo l'indicazione.

    Sicuramente una maionese le cui uova vengono fatte scaldare ad una temperatura elevata, come dice iaia50, si conserva maggiormente ma non possiamo validare un titolo che parli di pastorizzazione.

    Sicuramente AGOSTINIMIRIAM capirà il nostro intento, questo non toglie nulla alla bontà della ricetta e ai commenti positivi che troverete qui sotto tmrc_emoticons.) ne facciamo solo una questione di definizione.

    Per questo motivo l'abbiamo rinominata come maionese "a lunga conservazione" così da fugare ogni dubbio.

    Per tutto ciò che riguarda la pastorizzazione, la sterilizzazione ed altre procedure volte ad eliminare potenziali batteri, è buona norma seguire in consigli di esperti del settore.

    un cordiale saluto

    Team Bimby


    consiglierei di cambiare anche il testo allora, perchè la parola Antisalmonella appare anche lì!!!


    lully


    Crazy

  • 15. settembre 2016 - 10:40

    Team Bimby ha scritto:
    Buongiorno a tutti,

    poichè la pastorizzazione e l'eliminazione dei batteri che causano salmonellosi ed altre malattie è una tematica estremamente delicata, non ci sentivamo di lasciare nel titolo l'indicazione.

    Sicuramente una maionese le cui uova vengono fatte scaldare ad una temperatura elevata, come dice iaia50, si conserva maggiormente ma non possiamo validare un titolo che parli di pastorizzazione.

    Sicuramente AGOSTINIMIRIAM capirà il nostro intento, questo non toglie nulla alla bontà della ricetta e ai commenti positivi che troverete qui sotto tmrc_emoticons.) ne facciamo solo una questione di definizione.

    Per questo motivo l'abbiamo rinominata come maionese "a lunga conservazione" così da fugare ogni dubbio.

    Per tutto ciò che riguarda la pastorizzazione, la sterilizzazione ed altre procedure volte ad eliminare potenziali batteri, è buona norma seguire in consigli di esperti del settore.

    un cordiale saluto

    Team Bimby
    team perdonatemi, ma il discorso di lunga conservazione è sempre da ?, a mio avviso avendo trattato per anni, in una vita passata, o meglio lavoro passato, conservazione alimentare con azoto ecc ecc, non mi sentoSmileto di dare un benestare al nuovo titolo, che per altro implicherebbe un vostro coinvolgimento. Cosa vuol dire lunga conservazione per voi? Due giorni? Un mese? Un una tantum è aleatorio. Io sono del parere che la maionese cotta(come viene chiamata con l'aceto bollente), si conserva in frigorifero dai 4 ai 6 gradi per la durata dell'uovo e niente meno o niente più, il mio parere é quello di utilizzare uova di industria seria, mai uova del contadino della porta accanto.

    Purtroppo questo é argomento molto serio e non si può trattare con superficialitá, questo non vuol dire che voi avete agito in modo leggero, i mezzi a vostra disposizione sono questi.

    Non vorrei ritornare ad un discorso atavico, dove noi povere veterane chiedevamo un ricettario più sicuro e non se n'é fatto niente, il ricettario serio e super controllato che volevamo noi, rimarrá sempre un sogno.

    diciamo che ho concluso in modo molto elegante questo mio commento, di ritorsioni sono stanca, buona giornata


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

  • 15. settembre 2016 - 05:18

    Buongiorno a tutti,

    poichè la pastorizzazione e l'eliminazione dei batteri che causano salmonellosi ed altre malattie è una tematica estremamente delicata, non ci sentivamo di lasciare nel titolo l'indicazione.

    Sicuramente una maionese le cui uova vengono fatte scaldare ad una temperatura elevata, come dice iaia50, si conserva maggiormente ma non possiamo validare un titolo che parli di pastorizzazione.

    Sicuramente AGOSTINIMIRIAM capirà il nostro intento, questo non toglie nulla alla bontà della ricetta e ai commenti positivi che troverete qui sotto tmrc_emoticons.) ne facciamo solo una questione di definizione.

    Per questo motivo l'abbiamo rinominata come maionese "a lunga conservazione" così da fugare ogni dubbio.

    Per tutto ciò che riguarda la pastorizzazione, la sterilizzazione ed altre procedure volte ad eliminare potenziali batteri, è buona norma seguire in consigli di esperti del settore.

    un cordiale saluto

    Team Bimby

  • 13. settembre 2016 - 19:51

    Fila tutto alla perfezione, usiamo metodi diversi per la maionese, ognuno aggiunge qualcosa di suo.

    Vorrei però soffermarmi sul discorso pastorizzazione, anti salmonella, che non é questo, scusa se mi permetto ma fra gli utenti ci sono coloro che leggono e si fidano di quello che trovano sulla ricetta, quindi sono d'accordo sul fatto che la maionese con aceto bollente, possa durare più a lungo ma da qui a dire che è pastorizzata, ci passa in mezzo il mare.

    Se riesco ti copio un link che é molto chiaro e definisce bene tutti i passaggi della pastorizzazione domestica, che non è cosa poi così semplice, ma tutt'altro:

    http://it.wikihow.com/Pastorizzare-le-Uova


    iaia


    mi sento confusa come un camaleonte in una vasca di Smarties........ tutto è cambiato e nella casetta al mare ho il Bimby

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: