
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
PANE SCACCHIERA
- 600 g farina 00
- 330 g acqua
- 1/2 cubetto di lievito di birra
- 2 cucchiaini di sale
- 2 cucchiaini di zucchero
- q.b. olio
Accessori che ti serviranno
-
Cestello
-
Spatola
-
Tappetino antiaderente
-
Boccale Completo TM6
-
Bimby® Brush
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
- Acqua lievito e zucchero 1 min 37° vel 2;
- Aggiungere la farina e il sale impastare 3 min
"velocità spiga" ;
- Dare la forma di una palla all'impasto e oliare la palla. Questo è importante e non infarinare neanche il piano di lavoro;
- Mettere a lievitare nel forno spento ma con la luce accesa, in una ciotola coperta da un canovaccio;
- Dopo un'ora stendere l'impasto in un rettangolo, piegarlo in 3 ristenderlo e ripiegarlo in 3;
- Rimetterlo a lievitare per un'ora;
- Riprendere l'impasto, stenderlo in un rettangolo che stia nella leccarda del forno e metterlo su di essa con la cartaforno;
- Tagliare l'impasto a strisce, formando una scacchiera;
- Senza più togliere l'impasto dalla teglia mettere a lievitare per un'altra ora;
- Infornare a forno spento per 15 min a 220°, poi abbassare a 170° e portare a cottura. Con questo metodo di cottura non è necessario mettere il pentolino con l'acqua nel forno.
Consiglio
La particolarità della ricetta sta proprio nella lievitazione e nell'ungere la palla con olio ma senza aggiungerlo all'impasto e non usare mai farina soprattutto quando si fanno le pieghe. Inoltre può essere usato per fare i panini staccando il pezzetto necessario, il resto rimane integro e durerà più a lungo mantenendosi morbido
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Acc, ho sbagliato ad infornare in forno già caldo. 7 min. a temp.220 e poi ho abbassato ed aggiunto il pentolino d'acqua perché temevo si seccasse troppo. Ha fatto un po' di crosta, così ho spennellato con acqua ed olio. È riuscito cmq bene. Starò più attenta la prox volta.
Sto preparando
sono contenta che sia piaciuto! ottima l'idea di fare qualche croissant ! ci provo ank'io! buona giornata anke a te!
Stefania dalla provincia di Cuneo
Ciao, l'ho fatto oggi: è ottimo. Il mio caro maritino ha gradito tanto. L'impasto è morbidissimo e si lavora veramente bene. Complimenti e grazie mille per quest'ottima ricetta.
P.S. Mi è avanzato un po' di impasto perchè per la mia teglia era troppo e ho fatto dei piccoli croissant con del formaggio e wurstel (quello che avevo in frigo ma poi ognuno ci mette quello che gli piace) e sono venuti leggeri e squisiti.
Buon pomeriggio a tutti, Luisella.
Buona giornata a tutti!!!!!!!
grazie simooooooo adesso chiamo bartolini e te ne spedisco un pò! ahahahahah baciiii
Stefania dalla provincia di Cuneo
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!