
- Bimby ® TM 31
Ingredienti
- 1 melanzana violetta rotonda, (circa 300 g di peso), tagliata a fette dello spessore di mezzo cm
- sale q.b.
- 300 g di pomodori maturi, sodi, puliti e spellati
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco, le foglioline lavate e asciugate
- 1 spicchio di aglio
- 40 di capperi, dissalati
- 80 g di mollica di pane, pugliese tagliato a dadini
- 40 g di olio extravergine di oliva
- 500 g di acqua
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
1. Cospargere le melanzane di sale e metterle in uno scolapasta a scolare.
2. Nel frattempo eliminare dai pomodori i semi e l'acqua e tagliarli a dadini.
3. Mettere nel boccale il prezzemolo, l'aglio, i capperi, tritare: 5 sec./vel. 7. Riunire sul fondo con la spatola.
4. Versare il trito in una terrina, unire il pane, i dadini di pomodoro, l'olio, il sale e, a piacere, del pepe.
5. Lavare le fette di melanzana sotto l'acqua corrente, disporle nel vassoio del Varoma, versare l'acqua nel boccale, posizionare il Varoma, cuocere: 10 min./Varoma/vel. 1.
6. Stendere le fette di melanzana cotte sul piano di lavoro, farcire con il composto di pomodoro e pane, chiudere ogni fetta con uno stecchino e sistemare in una pirofila oliata.
7. Cuocere in forno caldo a 180°C per 15 minuti.
Curiosità
E' un piatto tipico della Puglia e, in particolare, del Salento. Rappresenta uno dei modi più tradizionali di preparare le melanzane.Ricetta tratta dalla Rivista "Voi...Noi...Bimby" - Luglio/Agosto 2008
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Commenti
Magat
da provare sicuramente
18.03.2015 - finalmente è arrivato
ottime!
antonella dal trentino
Francesca
Le vere " marangiane rrustute" sono cotte sulla griglia e non a varoma.
Per questo sono rrustute cioè arrostite.
Dal Salento con amore...
Giuliana79
Ecco, finalmente conosco le famose melanzane salentine!!!
---------------------------
buoneeeeeeeeeeeeeeee!!!!! le nostre "marangiane!!!!!!" evviva il mio salento!!!! grazie x la ricetta!!!! provatela,sono davvero buone!!!!
***Palma***