thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
30min
Total
30min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
facile

Ingredienti

Contest Crepes- Crêpes alla farina di castagne e cacao, ripiene di gelato variegato e salsa cassis di lamponi- Per intolleranti al lattosio-

  • 80 grammo farina di castagne
  • 1 pizzico Cacao in polvere
  • 1 uovo
  • 150 grammo latte di mandorla
  • 2 cucchiaino zucchero bruno
  • 1 vasetto gelato variegato all'amarena, per intolleranti al latte
  • 1 scatola di lamponi
  • 80 grammo acqua
  • 10 grammo cassis in crema
  • 1 cucchiaino burro, per cuocere le crêpes

  • 1 cucchiaino burro, per cuocere le crêpes

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Preparazione delle crêpes.
    Inserisci nel boccale il latte, la farina e l'uovo e un cucchiaino di zucchero. 20 sec vel 4.
    Trasferisci in una ciotola e fai riposare in frigorifero per mezz'ora.
    Mescolate la pastella e versatela con un mestolino in una padella ben calda e spennellata con poco burro, facendola roteare in modo che si distribuisca uniformemente. Cuocete per circa un minuto, quindi capovolgete la crêpe e cuocete ancora per alcuni istanti. Proseguite cosi fino ad esaurimento della pastella. Mettete da parte.

    Preparate la crème de cassis.
    Mettete nel boccale 80 ml acqua e 1 cucchiaino di zucchero 2 min 70° vel 2. Aggiungete 10 gr di cassis e i lamponi 10 sec 70° vel mescolo-antiorario.
    Trasferite la crema in una ciotola e tenete da parte.

    Mettete dentro ad ogni crêpes il gelato variegato all'amarena e chiudete le crêpes su se stesse. Versate sulle crêpes la crème de cassis, con un cucchiaio, dosando la dose di crema-liquore che desiderate ed aggiungendo i lampni. Servite subito.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 5 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 5
    Se utilizzi il Misurino Bimby® TM6 con il tuo Bimby® TM5:
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.
    Tenere presente che il boccale del modello TM5 ha una capienza superiore rispetto al TM31 (capacità di 2,2 litri invece di 2,0 litri del TM 31). Per motivi di sicurezza le ricette per Bimby TM5 non possono essere realizzate con un Bimby TM31 senza adeguare le quantità. Rischio di ustioni a causa di schizzi di liquidi caldi: Non superare la capacità massima e rispettare le tacche del livello di riempimento del boccale!

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Contest Crepes- Crêpes alla farina di castagne e cacao, ripiene di gelato variegato e salsa cassis di lamponi- Per intolleranti al lattosio-

Stampa:

Commenti

  • 21. marzo 2024 - 21:48

    Buone le crêpes con farina di castagne ! Le ho farcite con un po' di crema spalmabile al fondente e servite con un ciuffo di panna. Mi hanno chiesto tutti il bis. Farò doppia dose. (ne sono uscite 7)

  • 6. ottobre 2019 - 22:15

    occhidimandorla:grazie Antonella, sono sempre buone le crêpes...in tutte le versioni, dolci e salate 😉

  • 6. ottobre 2019 - 11:37

    Complimenti per la prima pagina, adoro le crepes🥰poi con la farina di castagne chissà che buone😍


    Antonella

  • 29. aprile 2019 - 13:19

    Giaele:Ciao Giaele e scusa il ritardo nella rispota! Si tratta proprio della crème de cassis; quella di Dijon per l'appunto che si trova facilmente in Francia. Come dici perfettamente tu, si tratta di un liquore di ribes! Poi se si vuole evitare il liquore...basta utilizzare lo stesso procedimento, senza la crème de cassis ma mettendo solo i lamponi. Certo...il gusto cambia!
    Spero di essermi spegata meglio Smile

  • 25. aprile 2019 - 09:05

    Scusa, leggo adesso attentamente la ricetta e ho bisogno di alcune delucidazioni: io ho conosciuto la crème de cassis in Francia e si tratta di un liquore di ribes nero ( che in francese si chiama appunto cassis), ma negli ingredienti tu scrivi "cassis in crema" e nella preparazione della ricetta parli di preparare la crème de cassis con il cassis e i lamponi ma senza liquore...si tratta di una dimenticanza o è un errore di trascrizione?
    Grazie e complimenti ancora per l'idea!


    " Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui tu non sai nulla. Sii gentile, sempre".

  • 25. aprile 2019 - 08:58

    Adoro il cassis! Ma tu dove lo trovi?! Brava Annalisa!


    " Ogni persona che incontri sta combattendo una battaglia di cui tu non sai nulla. Sii gentile, sempre".

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: