
Ingredienti
- 1 litro d'acqua
- sale grosso
- 150 g di riso, (per risotti)
- 100 g di farina 00
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettere un litro di acqua nel
"coperchio chiuso" 8 min. 100° vel.1
Aggiungere 10g di sale grosso e il riso. 7 min. 100°
"antiorario" vel.1
Unire 100 g di acqua fredda. Togliere l'
"antiorario" . 8 min. 100° vel.3
Togliere il misurino ed aggiungere la farina a cucchiaiate.
Al termine proseguire per 2 min. varoma vel.3 senza misurino.
Questo piatto si può condire a piacimento come una polenta di farina di mais. In bianco o con il sugo al pomodoro. Con carne, salsiccia o anche pesce.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Ciao!!
io ti consiglierei di cucinare prima gli spinaci con la salsiccia a pezzettini nel vassoio varoma. poi prepari i frescarelli e metti sopra il condimento (volendo con un filo d'olio a crudo).
fammi sapere!!
smack
...separati siamo parole, uniti siamo poesia.....
Mabel, se li volessi fare con gli spinaci (che ho già cotto) e salsiccia.....da dove comincio?
lo riso corgo...se sente che l'aria de Macerata te sfioraaaa!!!!
lully
qui da me il riso nn si mette proprio e si chiamano "frascarelli", come ho detto qualche commento fa, oggi è un lusso mangiarli!!!
. 
lully
Nonna mi racconta che i frascarelli si facevano senza riso per fare economia...una volta si mangiavano frascarelli...ed una volta riso: così da assicurarsi due pasti
Poi con il maggior benessere è arrivata la versione per così dire DELUX! Da me quelli con il riso però prendono il nome di "Riso corgo"
Wow...I FRASCARELLI!!!
primo piatto di antiche origini caratteristico delle Marche!!!
lully
scusate ma io non ho capito cosa sono questi frescarelli???
nanè
ricetta marchigiana!!!
lully
non li avevo mai sentiti ,ma mi stuzzicano ,domani li provo ,ma viene tipo una crema?
ma di che regione sono?