thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 06-07-2011
modificata: 03-07-2015

Ingredienti

  • 280 g di sedani, ni
  • 350 g di melanzane
  • 1 mazzo di basilico
  • 30 g di pinoli
  • 150 g di pomodoro, rosso
  • 2 spicchi di aglio
  • 35 g olio, EVO
  • sale e pepe

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. Tagliare le foglie di basilico a pezzetti, aggiungere un pò di sale, i pinoli e 10 g di olio.

    Tritare 20 sec/vel 5.

    Riassemblare il composto sul fondo del boccale e ripetere l'operazione 3 volte; il composto dovra risultare grossolano.

    Mettere da parte.

    Senza lavare il boccale, inserire l'aglio, il restante olio, il pomodoro a pezzetti, le melanzane private della buccia e anch'esse tagliate a pezzi.

    Tritare 20 sec/vel 5.

    Mescolare sul fondo e cuocere 15 min/100°/vel 2.

    Appena pronto versare dentro il composto di basilico e pinoli e mescolare 5 sec/vel 2.

    Cuocere i sedanini in abbondante acqua salata, scolarli e versare sopra il pesto di melanzane.Decorare con qualche foglia di basilico.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Sedanini con pesto di melanzane

Stampa:

Commenti

  • 8. luglio 2018 - 19:26

    I miei figli, inconsapevoli che stessero mangiando melanzane 🍆, hanno gradito molto!! Ricetta veloce e saporita!!


    Rory

  • 14. luglio 2017 - 12:09
    5.0

    A noi è piaciuta molto! Un modo furbo per far mangiare le melanzane anche ai bimbi. Il sugo può risultare un filo asciutto, ma basta aggiungere poca acqua in cottura e viene perfetto Cooking 9

  • 12. febbraio 2017 - 14:07
    3.0

    Pesto poco fluido.. ci aspettavamo un sapore più deciso..

  • 22. gennaio 2016 - 19:50
    5.0

    Molto buona e delicata..è andata a ruba..l'unica cosa ho dovuto aggiungere un po di acqua di cottura al sugo perché risultava troppo spesso..complimenti 


    Mary89

  • 24. agosto 2015 - 22:23
    5.0

    Ottima!

    Gradita da tutta la famiglia,  la farò nuovamente!  Ancora complimenti!

  • 18. giugno 2015 - 20:33
    4.0

    da provare

  • 22. gennaio 2013 - 17:33
    5.0

    Fatta e spazzolata oggi a pranzo!!! Cooking 4 Davvero ottima!!! Love Complimenti da parte di tutti e 5 stelline stra-meritate da parte mia!!!! Love Love Love


    Chiara

  • 26. settembre 2012 - 15:59
    5.0

    Ciao ti rispondo io in attesa dell'autrice della ricetta...io uso i pelati in scatola ed il sughetto va aggiunto alla pasta dopo cotta...se lo preparo prima quando la pasta è pronta lo unisco e faccio satre giusto 1 minuto sul fuoco a insaporire, se invece è ancora caldo lo unisci , giri e servi...E' squisito...

    Mi raccomando uso delle melanzane di stagione...io l'ho fatto una volta a marzo ed il sapore era pessimotmrc_emoticons.(

     

    Ciao

    Angela

  • 26. settembre 2012 - 14:51
    5.0

    Ciao! tmrc_emoticons.) Il pomodoro non lo sbucci giusto?E il pesto poi si utilizza caldo come fosse un sughetto?Grazie mille!! tmrc_emoticons.D Cooking 10


    Chiara

  • 17. settembre 2012 - 18:45
    4.0

    Anch'io l'ho provata sabato a pranzo...buona!

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: