
Ingredienti
- 2 cucchiai di acqua
- 60 gr di burro
- 120 ml di latte
- 1 uovo
- 55 gr di zucchero
- mezzo cucchiaino di sale
- 450 gr di farina (300 gr tipo 00 + 150 gr di manitoba)
- 1 bustina di lievito di birra, secco
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
Mettete nel
"coperchio chiuso" il latte, l'acqua e il burro 1 minuto e mezzo 50° velocità 2.
Unite l'uovo, il sale, lo zucchero, la farina e il lievito e impastate 2 minuti e mezzo
"velocità spiga" .
Se l'impasto è appiccicoso aggiungete poca farina, se è a grumi pochissimo latte (il risultato è identico all'impasto del pan brioches)
Lasciate lievitare nel boccale chiuso 2 ore.
Al termine, reimpastate 1 minuto
"velocità spiga" e stendete l'impasto su un tavolo di legno. Ricavate 13 o 14 quadrati alti 1 cm. lasciate lievitare nuovamente per 1 ora.
Potete farcire il centro dei quadrati con marmellata, crema alle nocciole...
Ora tagliate i quattro lati, seguendo le istruzioni che ho realizzato usando un cartoncino (se volete fate come me, esercitatevi prima con un foglietto o un tovagliolo per capire quanto è facile!)
Io ho spennellato con del miele caldo e ho sparso delle mandorle a lamelle sopra.
Infornate a 200° per 10 massimo 15 minuti.
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Accidenti mi dispiace troppo! Però se è la forma che ti piace e hai capto il sistema semplice per farle puoi riprovare con impasti che ami di più, non so con la frolla, con il pane stesso...
a presto!
Cucinalkemika
ho provato la tua ricetta ma...non mi ha soddisfatta
per la casa c'era un profumo delizioso di....pizza! ma non di qualcosa che assomigliasse ad un pan brioches....e ho trovato complicata anche la fase di farcitura, non riscivo a sigillarla bene all'interno...
Annarita ancora tanti complimenti,lo sapevo che questa sarebbe finita in prima pagina!!!

laura
Complimenti per la prima pagina, molto elegante e originale!!
Rory
Grazie mille per le spiegazioni ora mi è tutto chiaro, bisogna solo mettersi all'opera per produrre questa splendida ricetta d'effetto!

COMPLIMENTI.BELLA RICETTA !!!!!!!!!!!!!!A volte basta la fantasia per far diventare una semplice ricetta un capolavoro.Brava!!!!!!!!!!!
Angela
Angela
Grazie per questa bella ricetta e per le spiegazioni molto esaurienti tue e di Simona. Complimenti per la prima pagina!
anna
La Simo Pestifera, tigrella, occhi di gatto, moglie del raptor, modenese di adozione, che si riconosce in Lady Oscar, ma sempre e comunque Bolognese, e che ha sempre un milione di cose da fare!!!!!!!
Grazie di cuore a tutte! Grazie soprattutto a te Simona ti sento sempre vicina! Io consiglio di fare una prova su un foglietto di carta, è semplicissimo! (esatto come dice simona le punte vanno unite una sì e una no 4 vanno sù e 4 rimangono stese). Il miele e le mandorle le ho messe prima di infornarle. Vi consiglio inoltre di farcirle, saranno più sfiziose!
Cucinalkemika