thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
1h 0min
Total
1h 40min
porzione/porzioni
16 persona/persone
Difficoltà
medio

Ingredienti

Pandispagna

  • 150 g farina
  • 150 g zucchero
  • 150 g burro, morbido
  • 150 g cioccolato fondente al 50%, a pezzetti
  • 3 uova, a temperatura ambiente
  • 1 bustina di lievito in polvere per dolci
  • 1 pizzico di sale fino

Farcia e guarnizione

  • q.b. latte, freddo
  • 750 g panna montata, molto fredda e montata a neve fermissima
  • 630 g crema gianduia
  • q.b. gocce di cioccolato

Utensili utili oltre agli accessori Bimby

  • Pennello da cucina
  • Sac à poche
  • Vassoio da portata
  • Spatola da pasticceria

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Pandispagna
  1. Inserire nel boccale il cioccolato fondente a pezzi. Tritare 5min./vel. 1-10 (aumentare gradualmente la velocità, fino a raggiungere la velocità 10).
    Riunire sul fondo con l'aiuto della spatola.

  2. Aggiungere: la farina, lo zucchero, il burro, le uova, il lievito ed il pizzico di sale. Amalgamare 3min./vel. 6-7.

  3. Inburrare ed infarinare uno stampo a cerniera e preriscaldare il forno a 160°C.

  4. Versare il composto nello stampo ed infornare, in forno caldo, a 160°C per circa 40 minuti.
    Controllare la cottura con la prova dello stuzzicadenti (vedere consigli).

  5. Lasciar raffreddare ed asciugare completamente.

  6. Sformare e tagliare in due dischi.

  7. Farcia e guarnizione
  8. Bagnare, con il latte freddo, la parte superiore del disco inferiore del pandispagna.

  9. Spalmare la crema gianduia, sul disco inferiore (vedere consigli).

  10. Spalmare circa 250g di panna montata sulla nutella presente sul disco inferiore.

  11. Capovolgere il disco superiore (in modo da ottenere la parte superiore del disco, verso il centro della torta). Bagnare, con il latte freddo, la parte superiore del disco appena capovolto.

  12. Rivestire la torta con la metà della panna montata restante e appianare.

  13. Con l'aiuto della sac à poche, guarnire la torta con la restante panna montata.

  14. Cospargere la torta con le gocce di cioccolato.

  15. Lasciar riposare in frigorifero fino al momento di servire.

Consiglio

-Per controllare la cottura, è consigliato il "test" dello stuzzicadenti. Questo test, consiste nell'inserire lo stuzzicadenti al centro del pandispagna. Se lo stuzzicadenti risulta asciutto, la cottura è terminata. Se lo stuzzicadenti risulta bagnato/sporco/appiccicoso/umido, la cottura non è terminata.
Qualora la cottura non dovesse essere terminata, prolungare la cottura di 5 minuti a 160°C. Effettuare nuovamente la prova dello stuzzicadenti.

-Per poter spalmare più uniformemente e facilmente la crema gianduia sul pandispagna, scaldare a bagnomaria la crema prima di spalmarla.

-E' possibile sostituire le gocce di cioccolato con altre pralinerie da pasticceria.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 6 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 6
    Per cuocere o sobbollire a temperature maggiori o ugualia a 95°C, utilizzare sempre il cestello invece del misurino TM6, in quanto il misurino TM6 si fissa perfettamente al coperchio. Il cestello, invece, si appoggia liberamente sulla parte superiore, è permeabile al vapore e previene anche gli schizzi di cibo dal boccale. E' una misura semplice ma necessaria che difficilmente influirà sulla resa in cottura, prevenendo il verificarsi di eventuali fuoriuscite.

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Commenti

  • Non ci sono commenti in questo momento
Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche

Mostra ricette simili per: