![thumbnail image 1](https://it.rc-cdn.community.thermomix.com/recipeimage/b3c9m5t0-2eac4-862057-cfcd2-u9ny3ysi/c06cf8c4-1cc6-4837-a099-324c6633f4e0/main/colomba-casalinga.jpg)
Ingredienti
- 1 uovo
- 70 g di zucchero
- 100 g di burro
- 250 g di farina 00
- 10 g di latte
- 50 g di mandorle, sbucciate
- 30 g di uvetta ammollata, e asciugata
- la buccia di 1 arancia
- 1 bustina di lievito per dolci
- 1 pizzico di sale
- per guarnire:
- 1 uovo, intero battuto per dorare
- granella di nocciole
- granella di zucchero
- 1 nocciola, o una ciliegina candita per l'occhio
Accessori che ti serviranno
-
Spatola
-
Boccale Completo TM6
Condividi le tue attività
Questa ricetta mi interessaPreparazione della ricetta
mettere nel boccale la buccia dell'arancia, le mandorle e lo zucchero e frullare: 10 sec. vel 8.
aggiungere l'uovo, il latte, il burro a pezzi, il lievito, la farina e il pizzico di sale: 30 sec. vel da 5 a 6.
togliere l'impasto dal boccale e aggiungere l'uvetta strizzata e asciugata impastando a mano.
dividere l'impasto così ottenuto in due parti, una di 1/3 dell'altra:
con la parte più grande fare un filoncino, appoggiarlo sulla placca del forno foderata con l'apposita carta, dandogli una forma tipo S.
dividere l'altro pezzo di pasta in 2 parti e formare le ali(vedi foto):
unire le parti, facendole aderire tra di loro delicatamente.
dare alla parte superiore del corpo la forma del musetto della colomba, formando il becco e mettendo una nocciola intera o una ciliegina a formare l'occhio.
pennellare con l'uovo battuto e cospargere il corpo della colomba con la granella di zucchero e la granella di nocciole.
infornare a 180° per 30-35 minuti. REGOLATEVI SEMPRE COL VOSTRO FORNO.
prima di togliere la colomba dal forno fare la prova stecchino.
NOTE: questa pasta è quasi una frolla soffice, che non invecchia perchè quando non è fresca, non indurisce, rimanendo friabile ed estremamente piacevole.
con questa dose viene una bella colomba di circa 600 g.
ricetta delle famosissime sorelle di Bologna adattata e modificata secondo i miei gusti!!!
Modello di Bimby ®
-
Ricetta per
Bimby ® TM 31
Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.
Commenti
Visto che siamo in quresima![tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/lol.png)
Chiara, tonda modenese trapiantata a Padova![Smile](https://www.ricettario-bimby.it/sites/all/modules/smiley/packs/roving/smile.png)
ma puoi scherzare con tutte mitica Luisa
a piacere di conoscere la tua nipotina sicuramente mitica come sua zia!!
ma quanto si mattaaaa...............
![Big Smile Big Smile](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/bigsmile.png)
chiara
Cris io scherzo con perla, é mia nipote!!![tmrc_emoticons.D tmrc_emoticons.D](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/lol.png)
lully
Ma anche a faorma di gatto!!![Big Smile Big Smile](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/bigsmile.png)
lully
proverò a farla......si potrebbe fare a forma di egnellino... :O![tmrc_emoticons.) tmrc_emoticons.)](/bundles/tmrcfront/js/tinymce-plugins/tmrc_emoticons/img/smile.png)
chiara
grazie ragazze!!
lully
Sely
Sely