thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
0min
Total
0min
porzione/porzioni
4 persona/persone
Difficoltà
--
  • Bimby ® TM 31
published: 27-03-2012
modificata: 08-01-2013

Ingredienti

  • 500 g di petti di pollo
  • Per la marinatura:
  • olio EVO
  • succo di limone
  • rosmarino fresco (io lo essicco e lo polverizzo)
  • qualche spicchio di aglio (a piacere)
  • sale e pepe q.b.
  • Per la panatura:
  • 200 g. di pane fresco o raffermo (possibilmente “bianco” fatto con farina 00)
  • 1 spicchio di aglio, (a piacere)
  • prezzemolo
  • 50 g di Parmigiano
  • sale e pepe q.b.

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

  1. In una ciotola mettere tutti gli ingredienti per la marinatura. Sbattere con la forchetta per far amalgamare il tutto. Immergervi i petti di pollo e farli insaporire per qualche ora, girandoli di tanto in tanto.

    Nel frattempo, mettere nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" il pane a tocchetti e tutti gli altri ingredienti per la panatura: 20 sec. circa  vel. 7/8. Si deve ottenere un trito fine.

    Sgocciolare i petti di pollo e impanarli con il trito. Disporli su una teglia ricoperta di carta forno e farli dorare in forno caldo per circa 20 minuti a 180/200°.

     

    Con lo stesso procedimento si possono fare le coscette di pollo. Si consiglia di fare delle incisioni sulla carne e lasciare in infusione per più ore (anche per un’intera notte).

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

COTOLETTE PRIMAVERA (al forno)

Stampa:

Commenti

  • 13. aprile 2012 - 00:23

    Sono contenta che ti siano piaciute! Il fatto che ti sia avanzata della panatura forse dipende da quanto olio hanno assorbito i petti di pollo e dal tipo di pane, io infatti uso i gemellini semiraffermi. Ti dirò di più. Quando avanza del pane, preparo la panatura e la conservo in frigo in un barattolo chiuso. Si mantiene per lungo tempo e quando serve è subito pronta!!!

    Grazie ancora per aver provato la ricetta!!! tmrc_emoticons.;)

  • 12. aprile 2012 - 11:57
    5.0

    Ecco le mie cotolette: davvero buonissime, complimenti e 5 stelline! Solo una cosa: per la panatura io ho usato pane fresco. La dose di 200 g è secondo me un po' eccessiva: me ne è avanzato un po', nonostante io lo abbia ridotto a 140 g circa. Non so se possa essere dipeso dal fatto che il pane era appunto fresco e quindi più voluminoso di quello raffermo, ma poco male: ho ancora del petto di pollo avanzato e un ottimo pretesto per ripetere questo ottimo piatto!   tmrc_emoticons.;) Big Smile Grazie per la ricetta e ancora complimenti!


    Corn Nico Corn  

  • 28. marzo 2012 - 18:21
    5.0

    Sembrano davvero buone queste cotolette, devo provarle al più presto. Intanto ti do le 5 stelline perchè sul risultato delle tue ricette non ho dubbi.

    Ciao sorellina!


    Rossella

  • 28. marzo 2012 - 16:05

    ottima ricetta, salvata  tmrc_emoticons.;)


    "Le fotografie sono la nostra memoria quando i nostri ricordi appassiscono nella vita che passa"&

  • 28. marzo 2012 - 15:52

    Salvata. Sembrano davvero buone. tmrc_emoticons.p


    Adanna

  • 28. marzo 2012 - 15:43

    Bellissime queste cotolette al forno.

    Daniela sta cucinando col Tm5

Are you sure to delete this comment ?