thumbnail image 1
thumbnail image 1
Preparazione
15min
Total
15min
porzione/porzioni
3 persona/persone
Difficoltà
facile
  • Bimby ® TM 31
published: 05-02-2015
modificata: 05-03-2015

Ingredienti

Per il polipo

  • 600 grammi di polipo a tocchetti congelato
  • 600 grammi di acqua
  • q.b. sale grosso

Per il condimento

  • 50 grammi di olio evo
  • 10 grammi di aceto di mele
  • 50 chicchi di melograno
  • q.b. di basilico essiccato
  • q.b. di timo essiccato
  • q.b. prezzemolo tritato fine
  • 10 grani di pepe rosa
  • 1 ciuffo abbondante di aneto fresco

Accessori che ti serviranno

  • Spatola
    Spatola
    acquista
  • Boccale Completo TM6
    Boccale Completo TM6
    acquista

Condividi le tue attività

Questa ricetta mi interessa

Preparazione della ricetta

    Bollire il polipo
  1. Mettere l'acqua e il sale grosso nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" e portare ad ebollizione, 7-8 minuti 100° vel. 2.

     

    Quando l'acqua bolle versarvi il polipo a tocchetti precedentemente ben risciacquato sotto acqua corrente e far bollire per 5 minuti 100° antiorario"antiorario" velocità soft"velocità soft"

     

    Assaggiare e se poco cotto proseguire la cottura per qualche altro minuto. Dipende molto anche da quanto grandi sono i tocchetti di polipo, come pure dal gusto personale.

     

    Scolare e far intiepidire.

  2. Preparare il condimento
  3. Nel coperchio chiuso"coperchio chiuso" pulito mettere il basilico, il timo, il prezzemolo, i grani di pepe rosa, l'aneto ed infine l'aceto di mele e l'olio. Emulsionare per 1 minuto a vel. 2-3.

     

    Aggiungere poi i chicchi di melograno e mescolare un altro minuto vel. 1 antiorario"antiorario"

     

    Disporre il polipo intiepidito su un piatto da portata e irrorare con il condimento. Mescolare bene il polipo e servire.

  4. Siccome il condimento era abbondante, l'ho usato anche per condire dei finocchi tagliati a fettine sottili, da accompagnare al polipo.

Consiglio

Avevo in casa un bellissimo melograno e dell'aneto fresco molto profumato e ho improvvisato il condimento per condire appunto sia l'insalata di polipo che di finocchio. Il connubio dei vari sapori (melograno, aneto e pepe rosa soprattutto) è delicato ma gustoso al tempo stesso. Ho accompagnato il polipo con un Soave classico ben fresco.

Modello di Bimby ®

  • Appliance Bimby ® TM 31 image
    Ricetta per
    Bimby ® TM 31

Questa ricetta è stata fornita da un Utente Bimby ® e perciò non è stata testata da Vorwerk. Vorwerk non si assume responsabilità, in particolare, riguardo a quantità ed esecuzione ed invita ad osservare le istruzioni d'utilizzo dell’apparecchio e dei suoi accessori nonché quelle sulla sicurezza, descritte nel nostro manuale istruzioni.

Recipe's categories:

Versione stampabile/pdf

Insalata di polipo e melograno all'aneto

Stampa:

Commenti

  • 1. maggio 2015 - 00:23

    Grazie mille!! Consigli davvero preziosi, proverò al più presto!

  • 30. aprile 2015 - 11:17

    Francy1203

    Ciao! Mi piacerebbe fare questa ricetta ma ho un dubbio.....negli ingredienti specifichi "polipo congelato": c'è un motivo particolare? Se uso quello fresco cambiano i tempi?

    grazie!!! Scusa le domande magari sciocche....ma sono una novellina   Big Smile

    Ciao Francy, non ti preoccupare, le domande non sono mai sciocche! io uso polipo congelato, perchè è già pronto a tocchetti e soprattutto è precotto, quindi i tempi di cottura sono poi molto brevi.

    Puoi sicuramente usare polipo fresco, mi raccomando però di batterlo bene prima di cuocerlo, per renderlo più morbido. Da fresco il tempo di cottura aumenta, per 600 gr io direi almeno 30-40 minuti, dipende anche dal gusto personale, se piace più morbido o "croccante", non deve però diventare gommoso.

    Se lo usi e cuoci fresco non mettere il sale nel boccale, perchè il sale tende ad indurirlo.

    Ciao!

     


    Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV

  • 30. aprile 2015 - 00:49

    Ciao! Mi piacerebbe fare questa ricetta ma ho un dubbio.....negli ingredienti specifichi "polipo congelato": c'è un motivo particolare? Se uso quello fresco cambiano i tempi?

    grazie!!! Scusa le domande magari sciocche....ma sono una novellina   Big Smile

  • 6. marzo 2015 - 20:17

    Bella ricetta da provare tmrc_emoticons.)


    ammila

  • 6. marzo 2015 - 20:16

    Ricetta interessante

  • 6. marzo 2015 - 16:59

    Fantastica Silva questa prima pagina!!!!


    Ale Mixingbowl closed

  • 6. marzo 2015 - 16:01

    Fantastica Silvia come sempre!!!Comlimenti!


    Non c'è amore più sincero di quello per il cibo (G.B. Shaw)

  • 6. marzo 2015 - 14:33

    silviame

    pituffa

    Complimenti per la prima pagina!   Non posso usar aceto di mele, ma quando farò questa ricetta, userò il solito aceto bianco e PROMETTO di non pubblicare la ricetta con questa variante!    tmrc_emoticons.D   tmrc_emoticons.D    tmrc_emoticons.D

    ah ah Silvana, mi fai morire ah ah  Big Smile sai che c'è anche l'aceto di melograno? questo lo potresti usare? mi sembra che me ne abbia parlato Donatella (nasina) e si trova nei negozi bio..........forse potrebbe andare bene al posto di quello di mele..........

     

    Le mele non le tollero, però anche quell'aceto, dovendolo usare dovrei testarlo dal medico e quindi...

    Bye!


    Con bimby è sempre festa! Pituffa

  • 6. marzo 2015 - 14:31

    pituffa

    Complimenti per la prima pagina!   Non posso usar aceto di mele, ma quando farò questa ricetta, userò il solito aceto bianco e PROMETTO di non pubblicare la ricetta con questa variante!    tmrc_emoticons.D   tmrc_emoticons.D    tmrc_emoticons.D

    ah ah Silvana, mi fai morire ah ah  Big Smile sai che c'è anche l'aceto di melograno? questo lo potresti usare? mi sembra che me ne abbia parlato Donatella (nasina) e si trova nei negozi bio..........forse potrebbe andare bene al posto di quello di mele..........

     


    Silvia - "buona cucina e buon vino è il paradiso sulla terra" - Enrico IV

  • 6. marzo 2015 - 14:23

    Complimenti per la prima pagina!   Non posso usar aceto di mele, ma quando farò questa ricetta, userò il solito aceto bianco e PROMETTO di non pubblicare la ricetta con questa variante!    tmrc_emoticons.D   tmrc_emoticons.D    tmrc_emoticons.D


    Con bimby è sempre festa! Pituffa

Are you sure to delete this comment ?

Altri Utenti hanno apprezzato anche